fatti e notizie
Cerca
Economia
10 Aprile 2025 - 16:00
Il settore calzaturiero italiano, un tempo fiore all'occhiello del Made in Italy, sta attraversando una crisi senza precedenti. In un contesto economico già complesso, i consiglieri del Partito Democratico Niccolò Bosi, Fabrizio Castellari ed Eleonora Proni hanno lanciato un appello alla giunta regionale per sollecitare interventi urgenti a tutela dei livelli occupazionali e delle competenze artigianali.
La richiesta d'aiuto dei consiglieri arriva in un momento critico per il settore calzaturiero, dove a livello regionale si sta cercando di superare una fase difficile attraverso il ricorso a cassa integrazione e contratti di solidarietà, che vede molte aziende in difficoltà. Dopo il caso emblematico de La Perla, altre realtà come le calzature di Amedeo Testoni a Imola stanno ricorrendo agli ammortizzatori sociali per sopravvivere. Fondata nel 1929 a Bologna e ora parte del gruppo cinese Viva China, l'azienda mantiene ancora un forte legame con le tecniche artigianali sviluppate nel capoluogo emiliano.
Tuttavia, molte aziende stanno ora optando per incentivazioni all’esodo, data l'incertezza di una ripresa economica. Grandi marchi come Zanotti, Sergio Rossi, Casadei e Pollini hanno già adottato misure di ammortizzazione sociale, ma il rischio di chiusure è concreto.
Alla luce di questa situazione, i consiglieri chiedono alla giunta di potenziare gli ammortizzatori in deroga per le piccole e medie imprese e di considerare una moratoria sui contatori per le grandi aziende. Inoltre, i consiglieri e sollecitano la giunta a chiarire le modalità di predisposizione dei bandi regionali per sostenere gli investimenti e l'innovazione, con l'obiettivo di rilanciare la prospettiva industriale del settore calzaturiero.
L'interrogazione dei consiglieri del Partito Democratico rappresenta un appello accorato per salvaguardare un settore strategico per l'economia italiana. L'obiettivo è garantire il sostegno ai livelli occupazionali e preservare le competenze artigianali che rappresentano un patrimonio inestimabile per il settore, specialmente del Made in Italy.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.