Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Economia

Tokyo in caduta libera: i dazi di Trump contro la Cina affondano i mercati asiatici

La tregua commerciale voluta da Trump lascia fuori Pechino: pioggia di vendite in Asia

Cina e Usa

I Presidenti

La Borsa di Tokyo ha subito oggi un crollo significativo, con l'indice Nikkei che ha chiuso in ribasso del 5%, attestandosi a 32.931,30 punti. 
Questo calo è stato innescato dalle crescenti preoccupazioni per l'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, e da un rafforzamento dello yen che ha penalizzato gli esportatori giapponesi .​Reuters+1Borse.it+1
La decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di sospendere per 90 giorni i dazi su diversi paesi, escludendo però la Cina, ha alimentato l'incertezza tra gli investitori. 
La mossa è stata interpretata come un segnale di intensificazione delle tensioni commerciali con Pechino, provocando una reazione negativa sui mercati asiatici.​
Il rafforzamento dello yen ha ulteriormente aggravato la situazione, rendendo meno competitive le esportazioni giapponesi e riducendo i profitti delle aziende orientate all'export. 
Tra i titoli più colpiti figurano Fast Retailing, Tokyo Electron e Advantest, mentre solo tre delle 225 società quotate nel Nikkei hanno registrato guadagni .​Reuters
Il crollo di Tokyo segue una settimana di estrema volatilità: ieri, l'indice aveva registrato un rimbalzo del 9,1%, il più significativo da agosto, dopo un precedente calo del 4%. Tuttavia, l'assenza di segnali positivi sul fronte delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha rapidamente invertito il trend.​
Gli analisti temono che la situazione possa peggiorare ulteriormente se non verranno prese misure per allentare le tensioni. 
Yusuke Sakai, di T&D Asset Management, ha espresso preoccupazione per la crescente volatilità del mercato e per le prospettive sempre più conservative che le aziende potrebbero adottare in questa stagione degli utili .​Reuters
Nel frattempo, anche Wall Street ha chiuso in forte ribasso, con l'S&P 500 che ha perso l'1,48% e il Dow Jones l'1,16%, segnalando che le preoccupazioni per la guerra commerciale stanno avendo un impatto globale.​
La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, nella speranza che le tensioni tra le due maggiori economie mondiali possano essere risolte attraverso il dialogo, evitando ulteriori turbolenze sui mercati finanziari.​
Crollo della Borsa di Tokyo e tensioni commerciali step by step.
 
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter