Un progetto che parla anche di noi, dei legami forti di una terra di confine che non ha mai smesso di innovare. Un piccolo Stato con un grande cuore tecnologico. San Marino partecipa a Expo 2025 Osaka con il proprio padiglione nazionale e lo fa nel segno della connettività, grazie al supporto di TIM San Marino, silver sponsor dell’iniziativa. Non si tratta solo di una sponsorizzazione: è un gesto concreto per garantire a cittadini, operatori e istituzioni sammarinesi presenti in Giappone la possibilità di comunicare con efficienza, stabilità e vicinanza con il proprio Paese, anche a migliaia di chilometri di distanza. Dal Monte Titano al Sol Levante, passando per la Romagna. San Marino è una realtà autonoma e orgogliosa della propria identità, ma è anche un vicino di casa per la Romagna. Un legame naturale, geografico e culturale che si è trasformato negli anni in una rete di collaborazioni, scambi economici e visione condivisa dell’innovazione. In questo contesto, TIM San Marino rappresenta un ponte concreto tra i due mondi: forte di un DNA romagnolo ma con respiro internazionale, l’azienda è oggi in prima linea nel portare l’eccellenza delle telecomunicazioni in un contesto globale come quello dell’Expo. Tecnologia al servizio del Paese e delle persone. Connettività e comunicazionesono oggi essenziali per vivere e rappresentare un Paese (tanta Italia in questi reti). L’impegno di TIM San Marino va in questa direzione: offrire ai rappresentanti del padiglione sanmarinese una rete affidabile e avanzata, in grado di supportare attività, eventi, scambi e relazioni istituzionali durante l’intero periodo dell’Expo (dal 13 aprile al 13 ottobre 2025). Alla guida del progetto, una professionista che conosce bene il valore della rete. A coordinare questo contributo c’è Simona Zanotto, responsabile di TIM San Marino, con un curriculum che parla chiaro: anni di esperienza in Telecom Italia (Tim), sia nella rete mobile sia in quella fissa, visione strategica e attenzione al ruolo umano della tecnologia. È anche grazie alla sua guida se TIM San Marino riesce oggi a coniugare l’efficienza dell’infrastruttura con la sensibilità verso le esigenze delle persone, anche in un contesto internazionale. Un Expo, mille connessioni. Expo 2025 Osaka è dedicata al tema “Designing Future Society for Our Lives”, ovvero “Progettare la società futura per le nostre vite”. Un invito a immaginare il domani partendo da ciò che già oggi ci tiene uniti. In questa visione, la tecnologia diventa linguaggio comune. TIM San Marino partecipa a questo racconto globale con strumenti concreti e con un’identità forte, dimostrando che anche una piccola realtà può contribuire al cambiamento, se ben radicata e ben connessa. Un filo che lega la Riviera al Giappone. Questa presenza internazionale è anche un orgoglio per la Romagna. Perché quando una realtà vicina come San Marino fa il giro del mondo portando con sé eccellenza, qualità e innovazione, è tutta la nostra area a beneficiarne. La storia condivisa tra Romagna e San Marino è fatta di autonomia e rispetto, ma anche di collaborazione continua, industriale e culturale. E oggi, grazie alla forza delle connessioni, si estende fino a Osaka.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.