Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tecnologia

San Marino e Romagna, uniti dalla tecnologia. Insieme a Osaka verso il futuro

Alla grande esposizione universale del 2025, TIM San Marino accompagna il Padiglione del Titano con tecnologie all’altezza del futuro.

Connessioni

Expo 2025 San Marino

Un progetto che parla anche di noi, dei legami forti di una terra di confine che non ha mai smesso di innovare.
Un piccolo Stato con un grande cuore tecnologico.
San Marino partecipa a Expo 2025 Osaka con il proprio padiglione nazionale e lo fa nel segno della connettività, grazie al supporto di TIM San Marinosilver sponsor dell’iniziativa.
Non si tratta solo di una sponsorizzazione: è un gesto concreto per garantire a cittadinioperatori e istituzioni sammarinesi presenti in Giappone la possibilità di comunicare con efficienzastabilità e 
vicinanza con il proprio Paese, anche a migliaia di chilometri di distanza.
Dal Monte Titano al Sol Levante, passando per la Romagna.
San Marino è una realtà autonoma e 
orgogliosa della propria identità, ma è anche un vicino di casa per la Romagna.
Un legame naturale
geografico e culturale che si è trasformato negli anni in una rete di collaborazioniscambi economici e visione condivisa dell’innovazione. In questo contesto, TIM San Marino rappresenta un ponte concreto tra i due mondi: forte di un DNA romagnolo ma con respiro internazionale, l’azienda è oggi in prima linea nel portare l’eccellenza delle telecomunicazioni in un contesto globale come quello dell’Expo.
Tecnologia al servizio del Paese e delle persone.
Connettività e comunicazione sono oggi essenziali per vivere e rappresentare un Paese (tanta Italia in questi reti).
L’impegno di TIM San Marino va in questa direzione: offrire ai rappresentanti del padiglione sanmarinese una rete affidabile e avanzata, in grado di supportare attivitàeventi
scambi e relazioni istituzionali durante l’intero periodo dell’Expo (dal 13 aprile al 13 ottobre 2025).
Alla guida del progetto, una professionista che conosce bene il valore della rete.
A coordinare questo contributo c’è Simona Zanottoresponsabile di TIM San Marino, con un curriculum che parla chiaro: anni di esperienza in Telecom Italia (Tim), sia nella rete mobile sia in quella fissavisione strategica e attenzione al ruolo umano della tecnologia. È anche grazie alla sua guida se TIM San Marino riesce oggi a coniugare l’efficienza dell’infrastruttura con la sensibilità verso le esigenze delle persone, anche in un contesto internazionale.
Un Expo, mille connessioni.
Expo 2025 Osaka è dedicata al tema “Designing Future Society for Our Lives”, ovvero “Progettare la società futura per le nostre vite”. Un invito a immaginare il domani partendo da ciò che già oggi ci tiene uniti. In questa visione, la tecnologia diventa 
linguaggio comune
TIM San Marino partecipa a questo racconto globale con strumenti concreti e con un’identità forte, dimostrando che anche una piccola realtà può contribuire al cambiamento, se ben radicata e ben connessa.
Un filo che lega la Riviera al Giappone.
Questa presenza internazionale è anche un orgoglio per la Romagna. Perché quando una realtà vicina come San Marino fa il giro del mondo portando con sé eccellenzaqualità e 
innovazione, è tutta la nostra area a beneficiarne. La storia condivisa tra Romagna e San Marino è fatta di autonomia e rispetto, ma anche di collaborazione continuaindustriale e 
culturale. E oggi, grazie alla forza delle connessioni, si estende fino a Osaka.
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter