Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Politica

Lo scontrino è stato emesso. Ma a quale prezzo?

Un appello al Presidente della Repubblica: tra legalità e giustizia sociale, la voce dei cittadini che ogni giorno pagano il conto più alto

Un caffè

Un caffè e il suo scontrino

Caro Presidente della Repubblica,
con rispetto e senso civico, desidero rivolgerLe un appello che nasce dal quotidiano vivere di tanti cittadini italiani. Un appello che non vuole accusare, ma portare alla luce le contraddizioni che segnano la distanza, sempre più evidente, tra le istituzioni e la realtà vissuta dalle persone comuni.
È giusto pretendere correttezza da ogni contribuente, sia esso un commerciante o un artigiano. Ma è altrettanto doveroso, per chi ricopre ruoli di responsabilità pubblica, incarnare l’esempio di giustizia, equità e sobrietà. Il principio di legalità non può essere a senso unico.
Nel nostro Paese, ci sono cittadini che vivono con pensioni minime dopo una vita di lavoro, famiglie che attendono mesi per una diagnosi, imprenditori che non riescono a sostenere le proprie attività e spesso ne pagano le conseguenze in solitudine e silenzio. Esistono giovani che faticano a trovare stabilità, anziani che cercano dignità tra mille rinunce.
Allo stesso tempo, conviviamo con privilegi consolidati: vitalizi, pensioni d’oro, indennità sproporzionate.
Esistono meccanismi che proteggono chi è già garantito e lasciano scoperti i più vulnerabili. La giustizia sociale, così, perde forza.
La fiducia, lentamente, si sgretola.
È indecente che infrastrutture crollino per incuria, che le tragedie ambientali si ripetano per mancanza di prevenzione, che ci siano territori dimenticati e cittadini di “serie B”. È indecente che i tempi della giustizia non coincidano con i bisogni della verità, o che la dignità del lavoro venga svilita da precarietà e stipendi insufficienti.
Non si chiede perfezione, ma ascolto. Non si invoca rivoluzione, ma riforma. Non si cerca lo scontro, ma l’attenzione vera.
L’Italia è fatta anche – e soprattutto – di chi ogni giorno si alza e fa la propria parte, in silenzio, senza onori né vantaggi. Ed è a queste persone che ogni istituzione deve guardare, con responsabilità e umiltà.
Presidente, questo messaggio vuole essere un invito. Un invito al miglioramento. Un’esortazione a rimettere al centro del discorso pubblico la realtà concreta della vita quotidiana. Perché da chi guida e decide ci si aspetta visione, ma anche esempio.
E una volontà autentica di trasformare le parole in giustizia, le promesse in opportunità, la distanza in presenza.
Che questo possa essere un tempo di ascolto e di azioni condivise, per restituire senso e dignità alla parola “Repubblica”.
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter