Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sicurezza

Controlli su strada: presidio indispensabile per la legalità diffusa

Il caso di Imola riaccende l’attenzione sull’importanza del controllo attento, coordinato e tecnologicamente supportato per contrastare le irregolarità diffuse.

Polizia Stradale

Posto di blocco

Nel corso dei controlli straordinari disposti in occasione delle festività pasquali, una pattuglia della Polizia Stradale di Imola ha fermato un autocarro nei pressi del centro abitato, scoprendo che il conducente — un cittadino extracomunitario — era in possesso di una carta di identità falsa che lo identificava come cittadino europeo.
La falsificazione del documento, emersa grazie alla prontezza e all’esperienza degli agenti, ha permesso al soggetto di ottenere l’apertura di una partita IVA e di stipulare un contratto di affitto in Italia, eludendo i controlli di base.
È stato deferito alla Procura della Repubblica di Bologna per uso di documento falso.
Questo episodio conferma quanto i controlli su strada non siano soltanto una misura per garantire la sicurezza della circolazione, ma un vero e proprio presidio di legalità, capace di intercettare comportamenti illeciti con ricadute concrete sul tessuto sociale ed economico.
Controllare non è burocratizzare, ma saper osservare
Il caso pone una riflessione più ampia sulla necessità di rafforzare la qualità dei controlli, soprattutto nei processi che portano all’apertura di attività economiche
Controllare non significa aggiungere documenti da presentare, ma saper dedicare tempo e strumenti al controllo autentico, oggi reso più efficace dalla tecnologia e dal lavoro integrato tra enti.
La rete tra istituzioni può rappresentare una risorsa preziosa per monitorare in modo preventivo e coordinato la documentazione fornita, senza appesantire le procedure ma garantendo affidabilità e 
trasparenza.
Legalità, tecnologia e presidio territoriale
In un sistema in cui la digitalizzazione consenteun’analisi incrociata e più rapida delle informazioni, è fondamentale che il controllo non resti un gesto formale, ma diventi parte attiva del contrasto alle irregolarità. La sinergia tra enti pubbliciforze dell’ordine e 
amministrazioni locali deve essere incentivata per rendere la legalità 
una pratica quotidiana,
non solo una misura 
straordinaria.
Il lavoro della Polizia Stradale, in questo senso, si conferma determinante: ogni pattuglia su strada è un punto di osservazione e di intervento a tutela non solo della sicurezza, ma dell’interesse collettivo.
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter