fatti e notizie
Cerca
EMERGENZA
18 Settembre 2024 - 22:49
E' stato diffuso l'allarme che preannuncia una piena del Savio nelle ore notturne, I cittadini sono stati invitati a non recarsi per alcun motivo nei piani seminterrati e ad allontanare i veicoli dal fiume. La situazione nella zona Forlì-Cesena sta peggiorando minuto dopo minuto. A Forlì sono cominciati i primi salvataggi con i gommoni. Uno scenario che riporta immediatamente al 2023: i romagnoli sono terrorizzati dall'idea di rivivere l'incubo dell'alluvione. Nel bolognese sono 165 gli evacuati. Decine di famiglie ai piani alti dei palazzi.
Questa sera alle 21, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca è intervenuto in diretta Facebook per fornire aggiornamenti e consigli alla cittadinanza sulla situazione di maltempo che sta interessando la città e la valle del Savio. "Come sapete, da mezzogiorno l'allerta è diventata rossa - ha esordito il sindaco - e ciò richiede massima attenzione. In queste ore stiamo concentrando i nostri sforzi sulla collina".
Lattuca ha annunciato la decisione di chiudere le scuole, sottolineando che le previsioni meteo indicano piogge intense per tutta la notte e la giornata di domani, con particolare attenzione rivolta alla valle del Savio.
"La situazione nelle prossime 12-20 ore sarà decisiva", ha aggiunto Lattuca, sottolineando che le ultime ore di emergenza richiedono un innalzamento del livello di attenzione. Pur non essendo ancora critica la situazione del fiume Savio, che non ha superato il livello di guardia, il sindaco ha avvisato la popolazione di prepararsi a una piena nelle prossime ore, nonostante non sia ancora possibile prevederne la pericolosità.
"Non possiamo dire se il Savio esonderà, ma ci sarà sicuramente una piena. Invito i cittadini che vivono nelle vicinanze del fiume a evitare i piani interrati e a spostare le auto lontano dalle sponde, anche di poche centinaia di metri", ha detto Lattuca. Il sindaco ha poi ricordato che le forze dell’ordine stanno monitorando costantemente le aree a rischio, e che migliaia di cittadini stanno ricevendo aggiornamenti via sms e sui canali social.
Infine, Lattuca ha rassicurato che la situazione è attualmente meno grave rispetto a quella di altre zone, come la provincia di Ravenna e il fiume Montone, dove la criticità ha già superato la soglia 3. Il sindaco ha promesso un ulteriore aggiornamento tra le 23 e la mezzanotte.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.