fatti e notizie
Cerca
EMERGENZA
18 Settembre 2024 - 23:05
Non c'è tregua per la località di Modigliana dove in queste ore l'acqua continua a cadere. In provincia di Forlì, "Il fiume è esploso", ha detto in serata il sindaco, Jader Dardi, aggiungendo che la situazione rischia di essere "più grave" di quella del maggio 2023, quando il comune fu investito da numerose frane. E nel frattempo diversi abitanti del luogo denunciano la mancanza di energia elettrica: continui black out in via Alpi, via Spazzoli, via Nenni, via XX Settembre e via Marconi. L'acqua ha invaso le strade e già toccato le abitazioni. Tantissimi evacuati passseranno la notte in strutture come palazzetti dello sport e conventi. "Abbiamo problemi anche di nuove frane" ha dichiarato Dardi. Poi un appello ai cittadini: "Evitate spostamenti, non avvicinatevi ai fiumi, restate ai piani alti e massima attenzione. Purtroppo ho avuto notizie anche di danni alla rete idrica dell'acquedotto. Prima che sorga il sole non sarà possibile nessun intervento". A Brisighella, provincia di Ravenna, sono 130 gli sfollati.
Immagini che mettono i brividi. Pioggia e frane anche sul versante toscano, nel Mugello, dove sono caduti 170 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore e dove, ha detto il presidente regionale Eugenio Giani, si aspetta un peggioramento delle piogge fino alla mezzanotte di oggi.
Domani, 19 settembre, le scuole resteranno chiuse in gran parte delle province dell'Emilia Romagna e nelle Marche, mentre la governatrice facente funzione, Irene Priolo, invita le aziende a consentire, per quanto possibile, lo smart working.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.