Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ALLUVIONE

Riapre il Centro Caritas Faenza-Modigliana: una mobilitazione solidale dopo l'alluvione

"Squadre di volontari da Lombardia e dal Veneto. Ho ricevuto anche delle offerte di aiuto dalla Germania"

Il Centro operativo Caritas Faenza-Modigliana, situato in via Mazzini a Faenza, di fronte all’Istituto Oriani, ha ripreso la sua attività a pieno regime da ieri mattina, accogliendo centinaia di persone pronte a offrire il proprio contributo. La risposta è stata immediata e massiccia: volontari provenienti da tutta Italia e anche dall’estero si sono mobilitati per sostenere le comunità colpite dall’alluvione.


Il Centro Caritas opera al servizio di 12 comuni del territorio, tra cui Bagnavacallo, una delle aree più colpite, gravemente nella zona di Traversara, che rimane in parte ancora zona rossa. Qui, la Caritas ha organizzato una vasta rete di raccolta e distribuzione di beni di prima necessità prodotti per l’igiene e materiale utile per le famiglie colpite


Claudio, responsabile del centro, ha sottolineato con gratitudine come l’afflusso di aiuti sia in costante crescita. "Ci stanno chiamando da diverse parti d'Italia", racconta. "Squadre di volontari stanno arrivando dalla Lombardia e dal Veneto, e ho ricevuto anche offerte di aiuto dalla Germania". Caritas ambrosiana, da Milano, porta qui i macchinari e il necessario (dai guanti alle idropulitrici) per i volontari che, numerosissimi, stanno intervenendo su tutta la zona del Ravennate coinvolta. 

La Caritas Faenza-Modigliana si conferma un pilastro nella gestione dell’emergenza alluvionale, offrendo non solo supporto materiale ma anche un punto di riferimento per la speranza e la ricostruzione. La mobilitazione di volontari e la rete di solidarietà dimostrano come, di fronte alle catastrofi naturali, il desiderio di aiutare il prossimo riesca a oltrepassare i confini geografici, trasformando ogni gesto in un atto di grande umanità.

Il centro continuerà a operare nei prossimi giorni, con l’obiettivo di coordinare al meglio gli interventi sul territorio e garantire una distribuzione efficace degli aiuti, mentre la comunità si prepara ad affrontare una lunga e difficile fase di ripresa.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter