fatti e notizie
Cerca
CIBO & TRADIZIONI
09 Marzo 2025 - 18:19
Le raviole romagnole (immagine di repertorio)
Dettagli evento
Dal 14 al 16 marzo, il cuore di Trebbo di Reno batte al ritmo della tradizione con la "Festa della Raviola", un evento che da oltre due secoli unisce passione per la buona cucina, cultura locale e voglia di stare insieme. Un appuntamento imperdibile che trasforma il borgo in un crocevia di sapori, spettacoli ed emozioni.
La protagonista assoluta è la raviola, il tipico dolce di San Giuseppe che racchiude in un guscio di pasta frolla un cuore di mostarda. Nel tempo, la ricetta si è arricchita di varianti con confetture di prugne, albicocche e perfino una versione con alchermes. Ogni morso racconta una storia di tradizione e creatività, tramandata di generazione in generazione.
Non solo gastronomia: la "Festa della Raviola" è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il programma è pensato per far divertire grandi e piccoli con eventi imperdibili:
Venerdì 14 marzo: alle 20:30, doppio appuntamento con un coinvolgente video DJ set e la suggestiva serata Amarcord, che culminerà con la gara della Regina della Raviola.
Sabato 15 marzo: alle 15:00, via alla tradizionale Camminata della Raviola, un percorso che unisce sport e tradizione, mentre alle 20:30 spazio alla musica dal vivo con la carica della Feel Good Generation.
Domenica 16 marzo: una giornata da vivere appieno con la benedizione, le esibizioni di cosplayers, sfilate, contest, giochi di ruolo e di società e tanti concerti per chiudere la manifestazione con energia e allegria.
La festa non si limita alla celebrazione del passato, ma si apre alle nuove generazioni con iniziative che mescolano tradizione e modernità. Tra le novità più attese, spicca il raduno dell'Ape Club Italia, che porterà un tocco di originalità alla manifestazione. Negli ultimi anni, la presenza di cosplayers e l’attenzione verso il mondo dei giochi di società e di ruolo hanno trasformato l’evento in un punto d’incontro tra culture diverse, attirando un pubblico sempre più variegato.
Uno dei momenti più attesi è la competizione per decretare la miglior raviola. Cuoche e cuochi amatoriali si sfidano con le loro ricette, mettendo in gioco esperienza, passione e un pizzico di creatività. Ogni anno la giuria di esperti decreta la vincitrice, ma il vero premio è l’atmosfera di festa e convivialità che si respira durante la competizione.
La "Festa della Raviola" è l’esempio perfetto di come una tradizione possa rinnovarsi senza perdere la propria identità. Con un equilibrio tra passato e futuro, l’evento continua a crescere, coinvolgendo nuovi pubblici e mantenendo viva la passione per la cultura e la cucina del territorio.
Un’esperienza autentica, da vivere con entusiasmo e gusto. Trebbo di Reno vi aspetta per scrivere insieme un nuovo capitolo di questa straordinaria tradizione. Il programma completo al link.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.