fatti e notizie
Cerca
Il blitz della polizia
25 Agosto 2024 - 12:00
Foto d'archivio
Un'operazione della polizia di Bologna ha portato all'arresto di due ricettatori e al sequestro di 1.500 chilogrammi di rame rubato.
Lo scorso venerdì 23 agosto, gli agenti hanno intercettato la compravendita del materiale rubato che stava per essere conclusa tra due venditori e l'acquirente.
L'operazione ha avuto inizio quando una pattuglia della polizia ha notato un'auto sospetta in via dell'Industria. Seguendo il veicolo, gli agenti hanno assistito a uno scambio di merce tra due cittadini romeni e un italiano. I due stranieri hanno scaricato diversi rotoli di rame, già ripulito dalla guaina di gomma che lo ricopre quando è impiegato nei cavi, e li hanno caricati su un furgone Ducato di proprietà dell'italiano, un piccolo imprenditore di 54 anni operativo nel settore dei metalli che gestisce un'azienda in Friuli Venezia-Giulia.
Uno dei due venditori, vedendo le pattuglie, è scappato, riuscendo a fuggire. Il complice – un 34enne con vari precedenti e una condanna per furti – e l'acquirente, invece, sono stati arrestati per ricettazione aggravata. All'imprenditore sono stati sequestrati anche 3600 euro in contanti. Soldi che, probabilmente, avrebbe usato per pagare una parte del rame rubato.
Gli agenti stanno effettuando degli accertamenti per risalire alla provenienza del materiale rubato. Dalle prime verifiche, non risulta essere del tipo utilizzato in ambito ferroviario.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.