Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

INFO MOBILITA'

Conclusi i lavori alla ferrovia, riaperta la linea Faenza - Firenze

Il valore complessivo dell’attività svolta ammonta a circa 140 milioni di euro, finanziati con risorse del PNRR, di cui 12 milioni sono stati specificamente destinati al rinnovo del ponte sul Lamone.

Conclusi i lavori alla ferrovia, riaperta la linea Faenza - Firenze

Si sono conclusi nella notte appena trascorsa, rispettando la tabella di marcia, i lavori avviati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) tra Faenza e Borgo S. Lorenzo, e successivamente tra Borgo S. Lorenzo e Firenze via Vaglia. A partire da oggi, la circolazione ferroviaria riprende regolarmente sulla linea Firenze – Borgo S. Lorenzo (via Vaglia) – Faenza, dopo un intervento di manutenzione e ammodernamento che ha coinvolto due tratti fondamentali della rete. L’intervento, iniziato il 3 agosto e completato nella prima fase l’8 agosto, ha visto l’installazione del nuovo sistema ERTMS (European Railway Traffic Management System), considerato il più avanzato sistema di supervisione e controllo del distanziamento dei treni. Questo sistema, una volta attivato, consentirà di migliorare le prestazioni della linea, garantendo una maggiore efficienza e sicurezza nei trasporti ferroviari.

Parallelamente, è stato rinnovato il ponte ferroviario sul fiume Lamone, situato in località Fantino, nel comune di Marradi (FI). L'intervento ha comportato la rimozione e la sostituzione di un vecchio ponte metallico lungo 34 metri. I lavori, che hanno coinvolto circa 50 tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, sono stati supportati dall’utilizzo di diverse attrezzature di grande portata, tra cui una gru di oltre 30 metri di altezza e con una capacità di sollevamento di 700 tonnellate. La gru, fondamentale per la rimozione della vecchia struttura e l’installazione della nuova, è stata assemblata direttamente in cantiere, in un’area appositamente allestita su due livelli per facilitare le operazioni.

Il valore complessivo dell’attività svolta ammonta a circa 140 milioni di euro, finanziati con risorse del PNRR, di cui 12 milioni sono stati specificamente destinati al rinnovo del ponte sul Lamone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter