fatti e notizie
Cerca
IL FATTO
09 Settembre 2024 - 15:00
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Faenza hanno arrestato in flagranza di reato due truffatori seriali, un uomo e una donna, che utilizzavano la tecnica del "finto Carabiniere" per raggirare anziani. Dopo aver colpito a Forlì, dove avevano truffato un pensionato, i due si erano spostati a Faenza con l'intenzione di replicare il loro schema ai danni di un'anziana signora.
I due malviventi, entrambi disoccupati e di origine campana, erano già noti alle forze dell'ordine per precedenti simili. Il modus operandi era sempre lo stesso: sceglievano con cura le loro vittime, preferibilmente persone anziane, e le contattavano telefonicamente, fingendosi appartenenti all'Arma dei Carabinieri. Questa falsa autorità generava nelle vittime un senso di soggezione e paura, spingendole a cedere alle loro richieste.
Le scuse utilizzate per estorcere denaro erano varie, ma tra le più comuni vi erano quella di risarcire un danno provocato da un parente in un incidente stradale o quella di pagare una cauzione per il rilascio di un familiare in stato di arresto. Questi stratagemmi si sono dimostrati, purtroppo, efficaci nel raggirare persone vulnerabili. Grazie alla tempestiva azione dei carabinieri di Faenza, i due truffatori sono stati fermati prima che potessero portare a termine l’ennesima truffa. Le indagini proseguiranno per verificare se i due siano coinvolti in altri episodi simili nella regione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.