fatti e notizie
Cerca
EMERGENZA
19 Settembre 2024 - 09:44
L'ondata di maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna e le Marche ha causato gravi disagi alla circolazione sia stradale che ferroviaria. Alle 7:40 di questa mattina, Autostrade per l’Italia ha comunicato la chiusura temporanea di diversi tratti della A14 Bologna-Taranto e della Diramazione di Ravenna.
In particolare, è stato chiuso il tratto della A14 compreso tra Loreto e Ancona nord in direzione Bologna. Anche la stazione di Ancona sud è rimasta inaccessibile per le uscite da entrambe le direzioni e per l'ingresso verso Pescara. Per chi viaggia da Bari o Pescara verso Bologna, si consiglia di percorrere la A25 Torano-Pescara e la A24 Roma-Teramo, per poi proseguire sulla A1 Milano-Napoli.
Sulla Diramazione di Ravenna, gli svincoli di Cotignola e Lugo sono stati temporaneamente chiusi a causa dei disagi sulla viabilità ordinaria provocati dalle forti precipitazioni.
In merito alla chiusura dell'entrata di Cesena sulla A14 Bologna-Taranto, le verifiche tecniche hanno permesso di determinare che l’ingresso sarà riaperto dalle 9:00 alle 19:00 per i veicoli con massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate, compresi gli autobus. Tuttavia, dalle 19:00 e fino alle 9:00 di venerdì 20 settembre, l'ingresso sarà nuovamente chiuso a tutti i veicoli.
Anche la circolazione ferroviaria è stata fortemente influenzata dal maltempo. La sospensione del servizio interessa i tratti tra Forlì e Faenza, tra Ravenna e Castelbolognese, tra Ravenna e Ferrara, e tra Ravenna e Faenza. Il rischio di esondazione di un fiume ha portato a cancellare sette treni Alta Velocità e Intercity, mentre undici treni hanno subito limitazioni e cinque Intercity notte sono stati instradati su percorsi alternativi.
La situazione meteorologica avversa sta creando notevoli disagi nella zona sud di Ancona. A causa delle forti precipitazioni, il casello di Ancona sud è stato chiuso sia in entrata verso Pescara che in uscita per i veicoli provenienti da Bologna. I disagi si estendono ulteriormente a Porto Recanati, dove il casello è parzialmente chiuso per chi viaggia in direzione Nord.
La criticità non si limita alle autostrade: la strada statale 16 Adriatica è stata chiusa in entrambe le direzioni all'altezza del km 306 a causa di un allagamento.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.