fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
21 Settembre 2024 - 09:24
La notizia che tutti speravamo di sentire è finalmente arrivata: non ci sono vittime a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. A confermarlo è stato il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, dopo un lungo momento di apprensione per due persone che risultavano disperse nella zona di Traversara.
“Non risultano esserci dispersi dopo l’ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna", ha dichiarato De Rosa. Secondo gli accertamenti dei Carabinieri, tutte le persone inizialmente non rintracciate erano al lavoro o in altre zone e sono state tutte individuate. "Non ci sono segnalazioni di persone scomparse", ha sottolineato il prefetto, tranquillizzando la popolazione già fortemente provata dall'emergenza.
L'annuncio arriva dopo un punto stampa tenutosi a Ravenna, al quale ha partecipato anche Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna. Durante la conferenza, De Rosa aveva manifestato la speranza di chiudere questa fase critica senza dover contare vittime. Pochi minuti dopo, è giunta la notizia che le due persone mancanti all’appello sono state trovate sane e salve. Dopo giorni di angoscia e devastazioni, l’Emilia-Romagna tira un sospiro di sollievo: l’alluvione non ha causato perdite umane, confermando la straordinaria resilienza del territorio e delle squadre di soccorso impegnate giorno e notte nelle operazioni di emergenza.
Nonostante i danni materiali siano ingenti e molte aree siano ancora allagate, la mancanza di vittime rappresenta una piccola ma significativa vittoria. L’intero sistema di protezione civile, insieme alle forze dell’ordine e ai volontari, ha lavorato incessantemente per garantire la sicurezza della popolazione. Ora, mentre si continua a far fronte alle conseguenze della catastrofe naturale, l’obiettivo resta la ricostruzione e il ritorno alla normalità per le migliaia di persone colpite dall’alluvione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.