fatti e notizie
Cerca
L'INIZIATIVA
22 Settembre 2024 - 15:14
A seguito della devastante alluvione che ha colpito la frazione di Traversara di Bagnacavallo, Ausl Romagna ha annunciato un’importante iniziativa per garantire un supporto sanitario tempestivo e capillare alla popolazione locale. A partire da oggi, due mezzi mobili sanitari saranno operativi sul territorio, con personale medico, infermieristico e uno psicologo a bordo, pronti a rispondere alle esigenze sanitarie immediate dei residenti.
Particolare attenzione è rivolta anche alla prevenzione. Medici della Sanità Pubblica saranno presenti per somministrare il vaccino contro il tetano a tutti i residenti e volontari che non dispongono di una copertura vaccinale, una misura cruciale in una zona dove il rischio di infezioni è elevato a causa dell'acqua stagnante e del fango.
Oltre all'assistenza medica, Ausl Romagna ha attivato un servizio di supporto psicologico in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Psicologi specializzati saranno presenti nei centri di accoglienza allestiti dai vari Comuni, offrendo ascolto e sostegno alle persone che hanno subito traumi a causa dell’alluvione.
Per chiunque necessiti di supporto psicologico immediato, è inoltre disponibile un numero telefonico dedicato (334 6265083), attivo tutti i giorni dalle 11 alle 15, attraverso il quale i cittadini potranno entrare in contatto con professionisti esperti nella gestione delle emergenze. Il servizio, totalmente gratuito, si pone come un ulteriore strumento di aiuto in questo difficile momento.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.