fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
24 Settembre 2024 - 14:50
La recente ondata alluvionale che ha colpito la Romagna ha riacceso il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per mettere in sicurezza il territorio. Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna, ha espresso preoccupazione per il futuro della regione, sottolineando che senza un cambio di passo, la Romagna rischia la desertificazione.
"Se la Romagna non cambia passo, rischia la desertificazione". Con queste parole, Roberto Bozzi ha lanciato un grido d'allarme dopo l'ennesima alluvione che ha colpito la regione. Bozzi ha espresso solidarietà a coloro che sono stati colpiti dalla recente calamità e ha evidenziato l'importanza di mappare la situazione nelle imprese associate, come già fatto nel 2023. "I danni finora registrati nelle industrie sono minori dell’anno scorso, ma la nostra preoccupazione aumenta", ha affermato Bozzi, sottolineando che il territorio non può essere messo in sicurezza solo con l'introduzione di obblighi, ma attraverso la realizzazione di opere urgenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.