fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
21 Ottobre 2024 - 11:33
Andrea Farinelli è sopravvissuto all'alluvione che ha devastato Bologna e la sua provincia, ma per suo fratello Simone non c'è stata scampo. La furia dell'acqua ha strappato via non solo una vita, ma anche i sogni di un giovane di appena 21 anni, che si era recentemente iscritto all'Accademia di Belle Arti. La pioggia incessante ha causato esondazioni e una tragedia inimmaginabile: oltre 3000 sfollati e una vittima, il giovane Simone.
Il racconto di Andrea è intriso di angoscia. Stava guidando l'auto con il fratello a bordo, tornando a casa dopo aver trascorso la serata con la madre. Un percorso apparentemente innocuo si è trasformato in un incubo. «Ho visto passare un’altra auto e mi sono detto: “Ce la facciamo anche noi”», ha dichiarato, con la voce rotta dal dolore. Ma le speranze di un ritorno sicuro sono state spazzate via da un'onda d'acqua che, come un mostro affamato, si è abbattuta sulla loro auto.
«Ero nel panico ed è successo tutto molto in fretta», ha aggiunto Andrea, descrivendo l'istante cruciale in cui ha tentato di salvare suo fratello. Nonostante il suo disperato tentativo di afferrarlo mentre l'acqua trascinava via la loro auto, ha perso la presa e ha visto svanire la vita del fratello sotto i suoi occhi. «Non mi perdonerò mai di non essere riuscito a mettere in salvo mio fratello. Ho perso tutto», ha confessato, evidenziando il peso della colpa che lo accompagnerà per sempre.
Le immagini della tragedia sono amplificate dai dati preoccupanti dell'Arpae Emilia-Romagna, che ha riportato come tutti i corsi d'acqua della regione abbiano superato i livelli massimi storici. L’area metropolitana di Bologna è stata colpita da precipitazioni straordinarie, con accumuli di pioggia compresi tra 160 e 180 mm. I torrenti che scorrono attraverso la città, come il Ravone e il Savena, hanno visto i loro livelli salire rapidamente, provocando danni devastanti e mettendo in crisi il sistema di drenaggio urbano. La furia della natura ha lasciato un segno indelebile, non solo sui luoghi colpiti, ma soprattutto sulle vite delle persone. I ricordi di Simone, con i suoi sogni spezzati e le promesse mai mantenute, rimarranno impressi nel cuore di chi lo ha amato. Mentre Bologna si lecca le ferite, la storia di Andrea e Simone rappresenta il volto umano di una tragedia che ha colpito una comunità intera.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.