fatti e notizie
Cerca
Social
22 Ottobre 2024 - 05:30
Bruno Barbieri (Fonte Instagram)
Bruno Barbieri, uno degli chef italiani più noti al mondo, ha voluto esprimere il suo profondo legame con Bologna, la sua città natale, duramente colpita dalle recenti inondazioni. Attraverso il suo profilo Instagram, Barbieri ha condiviso un messaggio di vicinanza e supporto ai cittadini emiliani, scossi dalle immagini di devastazione che ormai accompagnano tristemente le cronache quotidiane.
Visualizza questo post su Instagram
La notte tra il 19 e il 20 ottobre ha visto Bologna sommersa da piogge torrenziali, provocando danni estesi e costringendo oltre tremila persone a lasciare le proprie case. Le inondazioni hanno colpito duramente anche la zona di Pianoro, dove il giovane Simone Farinelli, di appena vent'anni, ha perso la vita a causa della piena del fiume. La devastazione portata da questa calamità è solo l’ultimo di una serie di eventi meteo estremi che stanno colpendo l’Emilia Romagna e altre regioni italiane, come Sicilia, Calabria, Basilicata, Veneto e Lombardia, segno di un cambiamento climatico che non conosce tregua.
Potrebbe interessarti anche:
Nel suo post su Instagram, Barbieri ha utilizzato poche, ma incisive parole per far sentire la propria vicinanza ai suoi concittadini: “Bologna non si arrende mai, anche quando il destino la mette a dura prova.” Lo chef, che non manca mai di esaltare le sue radici emiliane nei vari programmi televisivi e progetti professionali, ha ricordato il profondo senso di comunità che contraddistingue i bolognesi, uniti anche nei momenti più difficili.
La sua presa di posizione è solo uno dei tanti gesti di solidarietà che stanno emergendo da tutta Italia e dall’estero. L’Emilia Romagna, già segnata dalle inondazioni dei mesi scorsi, continua a essere in prima linea nelle lotte contro le conseguenze dei cambiamenti climatici. Tuttavia, la sfida non è solo meteorologica: la ricostruzione richiede risorse, attenzione politica e l’aiuto concreto da parte di tutti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.