fatti e notizie
Cerca
Bologna
01 Novembre 2024 - 14:00
La frana delle Ca' di sotto
Nel cuore dell'Emilia-Romagna, precisamente nel Bolognese, una frana di dimensioni significative continua a destare preoccupazione tra gli abitanti e le autorità locali.
È il primo novembre 2024, e la situazione, monitorata costantemente, non mostra segni di arresto. La frana avanza lentamente, ma inesorabilmente, mettendo a rischio il territorio circostante.
«Più consistente è l'avanzamento della parte medio-alta, caratterizzata ancora da velocità elevate, dell'ordine dei 40-80 metri al giorno», dice il sindaco Alessandro Santoni che pubblica un video della situazione. La frana è lunga un chilometro e mezzo.
«In questo momento tutte le forze sono concentrate alla ricerca di una soluzione veloce, per quanto temporanea, che possa far defluire le acque del torrente Sambro in vista del prossimo inverno».
La frana, che si muove con una lentezza quasi impercettibile, rappresenta una minaccia costante per le infrastrutture e le abitazioni della zona. Le autorità locali, in collaborazione con esperti geologi, stanno cercando di comprendere le dinamiche di questo movimento terrestre per poter intervenire in modo efficace.
La domanda che molti si pongono è: quanto tempo abbiamo prima che la situazione diventi critica?
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.