Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

uno strano fenomeno

Misteriosi spari ai cartelli stradali, ecco dove

Nelle campagne tra Imola, Conselice, Massa Lombarda (e non solo), i cartelli stradali diventano bersagli di inquietanti spari

Spari ai Cartelli Stradali: Un Fenomeno Inquietante nelle Campagne dell'Imolese

Misteriosi spari ai cartelli stradali, ecco dove

Tra i comuni di Imola, Conselice e Massa Lombarda, i cartelli stradali sono diventati bersagli di misteriosi spari. Questa pratica, che un tempo era più comune nelle regioni del sud Italia come Sardegna, Calabria e Campania, si è ormai diffusa anche nel nord, toccando regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Nelle campagne limitrofe agli abitati di Spazzate Sassatelli e Sesto Imolese, non è raro imbattersi in segnali stradali crivellati da colpi di arma da fuoco. Anni fa, persino la stazione di monitoraggio per il livello idrometeorologico di Arpae del fiume Sillaro era stata colpita da una sequenza di spari. Ma perché accade tutto questo? Le interpretazioni sono molteplici e variano da una "firma" di chi controlla il territorio a un rito di iniziazione per giovani arruolati nella malavita. Potrebbe trattarsi di un avvertimento per cacciatori, un sadico divertimento, un'esercitazione per provare le armi, o ancora rivalità legate al territorio.



Questo fenomeno non è esclusivo dell'Italia. In altre regioni d'Europa, in Australia e nel Nord America, aree caratterizzate da bassa densità abitativa e frequentate da cacciatori, si riscontra lo stesso comportamento. Qui, le armi da fuoco sono diffuse e spesso utilizzate per esercitarsi a centrare un bersaglio nei giorni in cui la caccia è vietata. Tuttavia, a differenza della Corsica, dove sparare ai cartelli stradali non tradotti in corso è un atto politico contro il governo francese, in Italia si tratta di un atto di vandalismo e niente più.

In Sardegna, regione dove questo fenomeno è più diffuso, lungo alcune isolate strade rurali dell'interno si possono trovare cartelli stradali impallinati da colpi di fucile. Tuttavia, questa pratica non è comune nelle aree urbane o turistiche come Cagliari. Qui, il fenomeno sembra essere legato più alla noia o alla voglia di esercitarsi piuttosto che a motivazioni politiche o territoriali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter