Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Elezioni 2024

Michele de Pascale è il nuovo presidente dell' Emilia-Romagna

Il centrosinistra vince le lezioni, ma l'affluenza alle urne lancia un segnale preoccupante

Michele de Pascale è il nuovo presidente dell' Emilia-Romagna

Michele de Pascale

Michele de Pascale ha trionfato alle elezioni regionali in Emilia-Romagna, confermando la storica tendenza progressista della regione e arginando l'avanzata del centrodestra. L'ex sindaco di Ravenna ha ottenuto una vittoria netta sulla candidata del centrodestra Elena Ugolini, con un distacco significativo che si è delineato già nelle prime ore dello spoglio.

De Pascale, visibilmente emozionato, ha dichiarato: "Ho realizzato il mio sogno", certificando la sua vittoria ancora prima della conclusione dello spoglio. Il neo-governatore ha immediatamente assunto un atteggiamento propositivo, rivolgendosi direttamente al governo nazionale: "Chiedo a Meloni un cambio di passo, basta speculazioni, sono pronto a fare il commissario per la ricostruzione", riferendosi alla regione colpita dalle recenti alluvioni.

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, presente al comitato elettorale, ha commentato il risultato definendolo "la vittoria della coesione". Tuttavia, ha anche sottolineato la necessità di un impegno costante: "Dobbiamo migliorare ogni giorno, mai sedersi".

Nonostante la vittoria, emerge un dato preoccupante riguardo all'affluenza alle urne. Solo il 46,42% degli aventi diritto ha partecipato al voto, con Bologna che ha registrato un'affluenza leggermente superiore al 50% (52,98%). Questo dato, sebbene migliore rispetto al minimo storico del 37,7% registrato nel novembre 2014, è significativamente inferiore all'affluenza del 67,67% delle elezioni regionali del 2020, quando il movimento delle Sardine aveva contribuito a mobilitare l'elettorato.

La bassa affluenza solleva interrogativi sulla partecipazione democratica e sul coinvolgimento dei cittadini nella politica regionale. Nonostante ciò, il risultato conferma la solidità del centrosinistra in Emilia-Romagna, una regione che continua a rappresentare un baluardo progressista nel panorama politico italiano.

De Pascale si trova ora di fronte alla sfida di governare una regione che, pur confermando la sua fiducia nel centrosinistra, mostra segni di disaffezione verso la partecipazione elettorale. Il nuovo governatore dovrà affrontare questioni cruciali come la ricostruzione post-alluvione e il rilancio economico, cercando al contempo di riavvicinare i cittadini alla vita politica regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter