fatti e notizie
Cerca
L'intervento
25 Novembre 2024 - 16:17
Giorgia Meloni insieme al presidente argentino Javier Milei (Fonte Instagram)
In un’intervista esclusiva con Maria Elena Viola, direttrice di Donna Moderna, Giorgia Meloni ha affrontato un tema delicato e sempre più dibattuto: la violenza sulle donne. La presidente del Consiglio ha parlato della crescente insicurezza nelle città italiane, un fenomeno che, secondo lei, è legato a molteplici fattori, tra cui l’immigrazione illegale.
Meloni ha esordito dicendo di essere accusata frequentemente di aver introdotto troppi nuovi reati, ma ha sottolineato che “il tema della sicurezza, soprattutto nelle nostre città, è sempre più evidente”. La premier ha messo in evidenza l’importanza dell’aumento delle forze dell’ordine e del miglioramento delle condizioni lavorative degli agenti, sottolineando che “la condizione nella quale lavori fa la differenza”.
Tuttavia, Meloni ha anche toccato un argomento più controverso: il legame tra violenza sulle donne e immigrazione illegale. “Quando non hai niente, si produce una degenerazione che può portare da ogni parte”, ha spiegato, riferendosi a quanto, purtroppo, accade con le violenze sessuali perpetrate da persone immigrate, in particolare quelle che vivono nel paese illegalmente.
Nonostante l’ammissione che queste affermazioni le attireranno accuse di razzismo, la premier ha insistito che la lotta all’immigrazione illegale è un passo fondamentale per migliorare la sicurezza. “La violenza sulle donne è solo una delle manifestazioni di un fenomeno più ampio, che riguarda la sicurezza e l'ordine pubblico”, ha affermato Meloni, ribadendo che il contrasto all’immigrazione clandestina è uno degli obiettivi principali del governo.
Sul fronte delle soluzioni, Meloni ha enfatizzato l'importanza di un’azione concreta per garantire la sicurezza delle donne, che va oltre il piano culturale. “La dimensione culturale c’entra di meno”, ha dichiarato, “ciò che serve è una presenza forte delle forze dell’ordine, e che chi commette un reato paghi per il suo crimine”.
In conclusione, Meloni ha sintetizzato la sua visione: “Bisogna garantire la presenza delle forze dell'ordine, garantire che ci siano i reati, e che chi li commette venga punito. L’immigrazione illegale è un problema che incide, e su questo il governo si spende quotidianamente”.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.