fatti e notizie
Cerca
il processo
26 Novembre 2024 - 15:40
Francesco Ferioli
Il processo nei confronti di Francesco Ferioli, accusato dell'omicidio di Andrea Beluzzi, si è concluso con una sentenza di assoluzione per non imputabilità, in considerazione dell’assoluta incapacità di intendere e volere dell'imputato al momento del fatto. L’omicidio si era consumato il 31 dicembre 2023 nell'appartamento che Ferioli, di 48 anni, condivideva con Beluzzi, 54enne, a San Giovanni in Persiceto, nell'ambito di un progetto di housing sociale.
Beluzzi è stato ucciso a coltellate, e il caso è stato esaminato stamattina al termine di un processo celebrato con rito abbreviato davanti al giudice per le indagini preliminari di Bologna, Grazia Nart. Quest’ultima ha disposto il trasferimento di Ferioli presso la Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza di Reggio Emilia, dove si trova attualmente, per un periodo di due anni.
Al termine di questo periodo, sarà effettuata una rivalutazione per stabilire se l'uomo costituisca ancora un pericolo per la società. Ferioli aveva chiamato i soccorsi dopo l’accaduto e, una volta fermato dai carabinieri, aveva scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere durante gli interrogatori.
I due uomini condividevano l’appartamento da circa due mesi, situato in una palazzina di otto piani, in un contesto di coabitazione solidale. All'arrivo del personale sanitario, il corpo senza vita di Beluzzi era stato trovato vicino al letto. Ferioli è stato dichiarato totalmente incapace di intendere e volere da Renato Ariatti, perito incaricato dal pubblico ministero Flavio Lazzarini, e dalla consulente nominata dalla difesa, l’avvocato Lucia Tura.
Stamattina, il pubblico ministero ha richiesto l’assoluzione di Ferioli per difetto di imputabilità. Degno di nota è che la moglie separata della vittima, rappresentata dall'avvocato Federico Fischer in qualità di persona offesa, ha scelto di non costituirsi parte civile. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro trenta giorni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.