Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il fatto

Bologna: dottoressa raggirata da smishing, denunciato il presunto responsabile

Si tratta di un 49enne italiano disoccupato con già dei precedenti

Computer depositphotos

A Bologna, una dottoressa è stata truffata attraverso lo smishing, tecnica in cui i truffatori inviano SMS da numeri sconosciuti, spesso fingendosi enti affidabili o addirittura parenti in difficoltà, per ottenere informazioni personali o finanziarie al fine di sottrarre somme di denaro direttamente dai conti bancari delle vittime.

La donna aveva ricevuto un SMS apparentemente inviato dalla società che gestisce la sua carta di credito. Il messaggio, con toni allarmistici, la informava di un problema con il suo conto, invitandola a cliccare su un link per risolvere la questione. Preoccupata, la donna ha seguito le istruzioni, innescando così il meccanismo della truffa. Subito dopo, è stata contattata telefonicamente da un sedicente operatore, che si è presentato come "Luca". Con modi gentili e rassicuranti, l'uomo ha informato la dottoressa di essere stata vittima di una truffa e le ha suggerito di trasferire i suoi fondi, pari a 20.900 euro, su un conto corrente "più sicuro". La causale del trasferimento, "restituzione fondi personali", sembrava legittima, ma in realtà il conto apparteneva allo stesso truffatore



Solo dopo aver eseguito il trasferimento, la dottoressa si è resa conto di essere stata ingannata. Senza perdere tempo, si è rivolta ai Carabinieri della stazione Bologna Navile, che hanno prontamente avviato le indagini sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bologna. Le investigazioni hanno portato all'identificazione del presunto autore della truffa: un 49enne italiano, disoccupato e con precedenti di polizia, il cui vero nome non è "Luca". Una volta individuato, è partita immediatamente la denuncia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter