fatti e notizie
Cerca
Scioperi
30 Dicembre 2024 - 10:10
Foto di repertorio
Il 10 gennaio 2025 si prospetta come una giornata particolarmente complessa per chi si muove in treno o lavora nel settore dell'istruzione.
È stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore dai lavoratori di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), con la possibile presenza di ritardi e cancellazioni.
Parallelamente, il mondo dell'istruzione si prepara a una giornata di stop. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato che per l'intera giornata del 10 gennaio 2025 è previsto uno sciopero di tutto il personale docente, educativo e ATA, sia a tempo determinato che indeterminato. La protesta è stata proclamata dalla CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) e coinvolge migliaia di insegnanti e personale scolastico in tutta Italia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.