Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

"In a Naked Room": l'arte di Peggy Franck a Palazzo De' Toschi

Esplora nuovi orizzonti artistici dal 4 febbraio al 2 marzo 2025

"In a Naked Room": l'arte di Peggy Franck a Palazzo De' Toschi

Nel cuore pulsante di Bologna, presso il prestigioso Palazzo De' Toschi, si apre una finestra sull'arte contemporanea con la mostra "In a Naked Room" di Peggy Franck. Curata da Davide Ferri, l'esposizione sarà ospitata nella sala convegni della Banca di Bologna, situata in Piazza Minghetti 4/d. Questo evento, che si terrà dal 4 febbraio al 2 marzo 2025, promette di essere un viaggio affascinante attraverso le visioni artistiche di Franck, un'artista che ha saputo catturare l'attenzione del mondo dell'arte con il suo approccio unico e innovativo.

L'inaugurazione della mostra è prevista per martedì 4 febbraio, dalle ore 18:00 alle 22:00, un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arte e i curiosi di scoprire le opere di Franck in anteprima. Per i professionisti del settore e i giornalisti, l'anteprima stampa si terrà lunedì 3 febbraio alle ore 10:30, offrendo un'opportunità esclusiva di esplorare le opere prima dell'apertura ufficiale al pubblico.



Peggy Franck è un'artista, nota per la sua capacità di fondere elementi tradizionali con tecniche moderne, invita il pubblico a riflettere su cosa significhi veramente "essere in una stanza nuda". Le sue opere, spesso caratterizzate da un uso audace del colore e da composizioni che sfidano le convenzioni, sono un invito a esplorare il concetto di spazio e percezione.

Palazzo De' Toschi, con la sua architettura storica e la posizione centrale, offre un contesto ideale per ospitare una mostra di tale portata. La scelta di questa location non è casuale: il palazzo rappresenta un punto di incontro tra passato e presente, un luogo dove l'arte può esprimersi liberamente e dialogare con la storia che lo circonda. 



"In a Naked Room" non è solo una mostra, ma un'esperienza sensoriale e intellettuale. Le opere di Franck invitano lo spettatore a interrogarsi sul significato dello spazio e della percezione, sfidando le convenzioni e aprendo nuove prospettive. La mostra rappresenta un'opportunità unica per immergersi in un mondo di colori, forme e idee che stimolano la riflessione e l'immaginazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter