fatti e notizie
Cerca
Tempo libero
09 Gennaio 2025 - 18:30
A Bologna, grazie a "Pillole di Movimento", palestre e piscine avranno un mese di accesso gratuito. Ideato da UISP Bologna e supportato da AUSL, Federfarma e Benu Farmacia, il progetto mira a contrastare i rischi di uno stile di vita sedentario, offrendo un'opportunità unica per rimettersi in forma.
"Pillole di Movimento", giunto alla sua 14ª edizione, si propone di dare una scossa a chiunque voglia migliorare il proprio benessere fisico. "Le pillole di movimento hanno l’obiettivo di dare una motivazione in più per fare sport e quindi di stare meglio", ha spiegato la presidente Paola Paltretti. Con queste parole, si apre la porta a un mese di attività fisica gratuita, sotto la guida di personale qualificato.
La distribuzione delle "Pillole di Movimento" sarà ancora più capillare rispetto alle edizioni precedenti, con oltre 25.000 scatole distribuite presso le farmacie Federfarma e Benu Farmacia di Bologna e provincia.
Tra le strutture che partecipano all'iniziativa troviamo il Gruppo Sportivo Riale ASD, la Polisportiva Giovanni Masi, la Polisportiva Monteveglio, la Polisportiva Pontevecchio, la Polisportiva Sport 2000, il Shotokan Club, Sempre Avanti A.S.D., Sogese Community, l'Unione Polisportiva Persicetana e l'Unione Sportiva Zola SSD A.R.L. Queste strutture aprono le loro porte a chiunque voglia provare le attività offerte, garantendo un ambiente accogliente e professionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.