Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi

Marco Travaglio porta in scena "I migliori danni della nostra vita" a Ravenna: satira e riflessione sulla politica italiana

Tutte le informazioni utili per prendere parte allo spettacolo che si terrà al Teatro Alighieri

Marco Travaglio porta in scena "I migliori danni della nostra vita" a Ravenna: satira e riflessione sulla politica italiana

Lo spettacolo "I migliori danni della nostra vita" di Marco Travaglio

"I migliori danni della nostra vita", lo spettacolo di Marco Travaglio martedì 11 febbraio alle 21 approderà al Teatro Alighieri di Ravenna. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vedere la politica italiana sotto una lente satirica e critica, tipica del direttore de "Il Fatto Quotidiano".

Prodotto da Loft Produzioni S.r.l. e organizzato da GruppoAnteprima, lo spettacolo rappresenta la terza stagione di un progetto che ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di coniugare informazione e intrattenimento. Travaglio, noto per la sua penna affilata e la sua capacità di analisi, utilizza il palcoscenico per tirare le somme degli ultimi cinque anni di storia italiana. Con il suo stile inconfondibile, il giornalista racconta come i poteri marci della politica, della finanza e dell'informazione abbiano ribaltato il voto degli italiani, trasformando il desiderio di cambiamento in una restaurazione dell'ancien régime.

Lo spettacolo esplora le diverse forme di potere che hanno caratterizzato la scena politica italiana, dalle tecnocrazie di Monti e Draghi alle false promesse progressiste di Letta e Renzi, fino alla rinascita della destra con Meloni e i suoi alleati, dopo quello che Travaglio definisce il "conticidio", ovvero il rovesciamento dell'unico governo capace di battere la destra. Sullo sfondo, l'Italia appare come un paese dalla sovranità limitata, genuflesso ai falchi europei e agli Stati Uniti, trascinato in guerre che non rispecchiano i suoi interessi.



Marco Travaglio non è nuovo a questo tipo di esperienze. Le sue principali aree di interesse, la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, sono state spesso oggetto di libri-inchiesta e ora trovano una nuova forma espressiva nel teatro. La sua capacità di trasformare il giornalismo d'inchiesta in spettacolo è un esempio di come l'informazione possa essere veicolata attraverso diversi linguaggi, mantenendo intatta la sua forza critica.



Per chi desidera assistere a questo spettacolo, i biglietti sono già disponibili in prevendita su TicketOne. L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere sulla politica italiana attraverso la lente della satira, in un contesto che unisce il rigore dell'inchiesta giornalistica alla leggerezza del teatro. Marco Travaglio, con la sua presenza scenica e la sua capacità di narrazione, promette di offrire al pubblico una serata di riflessione e divertimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter