Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tentativi di truffa

Truffe agli anziani: sei raggiri sventati grazie alla sensibilizzazione

Salvati 76mila euro da raggiri sempre più sofisticati

Truffe agli anziani: sei raggiri sventati grazie alla sensibilizzazione

Grazie alle campagne di sensibilizzazione e informazione, i cittadini stanno imparando a difendersi dai raggiri dei truffatori telefonici. È il caso di sei tentativi sventati nell'ultima settimana, che hanno permesso di salvare quasi 76mila euro.

A Bologna, una donna sulla cinquantina ha ricevuto una telefonata da un uomo che le chiedeva 13mila euro per liberare il marito, presunto responsabile di un incidente stradale. La stessa richiesta era stata fatta poco prima alla madre della donna. Entrambe, grazie ai consigli ricevuti dai carabinieri, hanno riattaccato e denunciato l'accaduto alla stazione di Borgo Panigale

A Fontanelice, due anziani hanno sventato un imbroglio simile, avvisando i familiari dopo aver ricevuto una telefonata sospetta. I truffatori, per farlo, avevano utilizzato tecniche avanzate come lo "spoofing", che permette di far apparire un numero di telefono diverso da quello reale, spesso facendolo sembrare un'utenza delle forze dell'ordine. In altri casi, rubano foto di agenti in uniforme da internet per ingannare le vittime, mostrando immagini di persone in divisa durante le chiamate. 

Nonostante l'evoluzione delle tecniche di truffa, molti raggiri continuano a essere sventati: a Ozzano, un tentativo di truffa con la tecnica dello "spoofing" ha visto i truffatori richiedere 38mila euro, mentre a Savigno e Sala Bolognese, con la tecnica delle foto rubate, sono stati richiesti 24.900 euro. In tutti questi casi, le vittime non sono cadute nella trappola, grazie alla consapevolezza acquisita attraverso le campagne di sensibilizzazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter