fatti e notizie
Cerca
Il caso nella notte
13 Gennaio 2025 - 11:45
Nella notte di sabato 11 gennaio, a Bologna una serie di atti vandalici hanno colpito duramente le vie della città: durante la protesta per Ramy, il ragazzo 19enne di Milano ucciso dai carabinieri durante un inseguimento stradale, un fiume di persone ha devastato le vie del centro, coinvolgendo tra gli altri, la prestigiosa Galleria Cavour e Piazza Minghetti.
La Galleria, nota per ospitare boutique di lusso, è stata uno dei bersagli principali: Gioia Martini, titolare della società immobiliare Martini Srl, ha espresso profonda preoccupazione per i danni subiti dalla vetrina di Louis Vuitton sottolineando come episodi tali rappresentino un attacco alle strutture bolognesi. La titolare ha ringraziato le forze dell'ordine per il loro intervento, ribadendo la fiducia nelle istituzioni affinché garantiscano la sicurezza della città.
Anche Piazza Minghetti non è stata risparmiata dalla furia dei vandali: Nicole, titolare del ristorante San Silvestro in Cantina, ha raccontato con amarezza i danni subiti dettagliando come i vandali hanno strappato gli ombrelloni, scheggiato i tavolini, distrutto le stufe e bruciato le sedie. I cinque tavolini danneggiati sono ancora utilizzabili, ma la proprietaria è costretta a sostituirli per mantenere un ambiente accogliente per i clienti. La stima dei danni ammonta a circa diecimila euro, una cifra che mette in difficoltà l'attività.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.