fatti e notizie
Cerca
Lavori in corso
17 Gennaio 2025 - 16:40
I cantieri per la costruzione della linea rossa del tram a Bologna stanno per avanzare verso Piazza Maggiore. Un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il trasporto pubblico, ma che nel frattempo richiede pazienza e adattamenti da parte dei cittadini.
I lavori, che hanno già trasformato Via Indipendenza e Ugo Bassi in un cantiere a cielo aperto, stanno per entrare in una fase cruciale. Dal 20 gennaio, le transenne inizieranno a "scendere" verso Piazza Maggiore, segnando l'inizio di una nuova fase di costruzione. Questo passaggio è fondamentale per congiungere i due "tronconi" del cantiere nel centro città, unendo Via Indipendenza e Ugo Bassi in un unico percorso continuo.
Con l'avanzare dei lavori, la viabilità subirà importanti modifiche. Il tratto di cantiere su Via Ugo Bassi si allargherà progressivamente verso Via Rizzoli, che rimarrà percorribile solo in direzione delle Due Torri. La svolta da Via Indipendenza sarà garantita da una porzione lasciata libera. Il 5 febbraio, il cantiere raggiungerà Via Marsala-Via del Monte, e a fine febbraio si estenderà fino a Via Irnerio-Via Righi. Sul lato opposto della linea rossa, sempre dal 20 gennaio, verrà chiuso l'incrocio tra Via Vittorio Veneto e Via Malvasia in Via Saffi.
Durante questa fase, il trasporto pubblico continuerà a funzionare, seppur con alcune modifiche. La fermata situata poco prima dell'incrocio con Via Manzoni rimarrà attiva, mentre gli stalli per il carico e scarico merci, i taxi e le persone con ridotta mobilità saranno progressivamente ricollocati tra Via Righi e le altre vie adiacenti. Secondo il cronoprogramma, il cantiere in Via Ugo Bassi sarà chiuso a metà aprile, e nello stesso periodo anche Via Rizzoli tornerà alla circolazione ordinaria, compreso il passaggio dei bus.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.