Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Istruzione

Iscrizioni scuola dell'infanzia 2025-2026: tutto quello che devi sapere

Aperte le iscrizioni per i bambini dai 3 ai 5 anni. Requisiti, tempistiche e priorità di accesso

Iscrizioni scuola dell'infanzia 2025-2026: tutto quello che devi sapere

Scuola Primaria Grosso

Con l'inizio del nuovo anno, si apre una fase cruciale per molte famiglie: le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Dal 21 gennaio, infatti, è possibile presentare le domande per i bambini nati negli anni 2020, 2021 e 2022, nonché per gli anticipatari nati tra l'1 gennaio e il 30 aprile 2023. Un momento importante che segna l'inizio del percorso educativo per i più piccoli, ma che porta con sé anche alcune preoccupazioni, soprattutto in merito al taglio delle sezioni in alcune scuole, come sottolineato da Ara: “Ci adeguiamo ai tempi”.

Le iscrizioni, che chiuderanno il 10 febbraio, riguardano le scuole dell'infanzia statali, comunali e convenzionate. L'accesso avviene attraverso il criterio della territorialità. Le domande devono essere inoltrate online, rispettando una serie di requisiti, tra cui l'adempimento dell'obbligo vaccinale. È fondamentale rispettare le scadenze: le domande pervenute dall'11 febbraio 2025 saranno considerate "fuori termine" e collocate in coda rispetto a quelle presentate entro la chiusura del bando.



La priorità d'accesso è riservata ai bambini residenti nel comune di Bologna, con almeno un genitore o tutore residente insieme al bambino. Tuttavia, le domande relative a bambini non residenti e anticipatari saranno accolte in via subordinata, inserite in graduatoria a partire da giugno, dopo quelle dei bambini in età ordinaria residenti. Particolare attenzione è riservata ai bambini con disabilità e a quelli segnalati dai servizi sociali, che godono di priorità d'accesso.

Ad aprile verrà pubblicata la prima graduatoria. I genitori assegnatari potranno confermare la scelta o rinunciare alla scuola inserita come terza preferenza o successiva, salvo cambi di residenza. Le candidature non immediatamente accolte verranno inserite in una lista d'attesa, un meccanismo che permette di gestire eventuali rinunce o cambiamenti nelle preferenze delle famiglie.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter