fatti e notizie
Cerca
Istruzione
21 Gennaio 2025 - 12:45
Scuola Primaria Grosso
Con l'inizio del nuovo anno, si apre una fase cruciale per molte famiglie: le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Dal 21 gennaio, infatti, è possibile presentare le domande per i bambini nati negli anni 2020, 2021 e 2022, nonché per gli anticipatari nati tra l'1 gennaio e il 30 aprile 2023. Un momento importante che segna l'inizio del percorso educativo per i più piccoli, ma che porta con sé anche alcune preoccupazioni, soprattutto in merito al taglio delle sezioni in alcune scuole, come sottolineato da Ara: “Ci adeguiamo ai tempi”.
Le iscrizioni, che chiuderanno il 10 febbraio, riguardano le scuole dell'infanzia statali, comunali e convenzionate. L'accesso avviene attraverso il criterio della territorialità. Le domande devono essere inoltrate online, rispettando una serie di requisiti, tra cui l'adempimento dell'obbligo vaccinale. È fondamentale rispettare le scadenze: le domande pervenute dall'11 febbraio 2025 saranno considerate "fuori termine" e collocate in coda rispetto a quelle presentate entro la chiusura del bando.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.