fatti e notizie
Cerca
alluvione in emilia romagna
21 Gennaio 2025 - 15:10
Il primo confronto diretto tra il Comune di Bologna e i residenti colpiti dall'alluvione nella zona di Andrea Costa si è protratto per quasi tre ore. Si tratta della prima di due assemblee organizzate dall'amministrazione cittadina con l'obiettivo di rispondere alle domande dei cittadini. Tra i temi al centro del dibattito è emersa la questione della presenza di topi e zanzare nelle aree in cui la tombatura del Ravone è crollata lo scorso ottobre, suscitando preoccupazioni tra gli abitanti anche sul piano sanitario.
Sul palco, a dialogare con i cittadini, erano presenti il sindaco Matteo Lepore, gli assessori Matilde Madrid e Daniele Ara, il vicepresidente del quartiere e climatologo Federico Grazzini, nonché Davide Parmeggiani dell'agenzia regionale. Alla discussione hanno partecipato almeno 250 cittadini, molti dei quali hanno preso la parola per esporre problematiche e formulare domande.
Tra loro, Luca Vianelli, primo alluvionato e proprietario del negozio in via Saffi devastato a maggio 2023, al quale ha risposto direttamente il sindaco. Durante l'assemblea, sono stati espressi timori riguardo all'effettiva messa in sicurezza di questa parte della città, in vista delle prossime precipitazioni atmosferiche.
Al contempo, è stato manifestato un misto di speranze e scetticismo nei confronti della nuova cabina di regia inter-istituzionale, istituita da Comune e Regione per affrontare il problema. Il Comune ha garantito che entro la primavera verrà ripristinata la copertura del Ravone nei tratti scoperti di via Andrea Costa e saranno riparate le lesioni presenti anche in via Zoccoli, Brizio e Montenero.
Nel frattempo, in attesa degli interventi urgenti nei punti più colpiti finanziati dalla Regione, è previsto un nuovo incontro il 28 gennaio al Bellinzona con gli abitanti di via Zoccoli e delle zone limitrofe. Già domani sera, nella parrocchia di San Paolo di Ravone, avrà luogo la riunione di quartiere organizzata dal comitato Ravone, durante la quale verranno presentate le iniziative per sollecitare la messa in sicurezza del torrente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.