Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

alluvione in emilia romagna

Presentato il Comitato Ravone: "Chiediamo di incontrare De Pascale e il commissario Curcio"

Oltre 200 adesioni per affrontare la ricostruzione post alluvione a Bologna

Presentato il Comitato Ravone: "Chiediamo di incontrare De Pascale e il commissario Curcio"

L'alluvione che ha colpito Bologna ha lasciato un segno indelebile nella vita dei suoi abitanti. In risposta a questa calamità, è nato il Comitato Ravone, un gruppo di cittadini determinati a farsi sentire e a contribuire attivamente alla ricostruzione della città. La presentazione ufficiale del comitato si è tenuta l'altra sera presso la parrocchia di San Paolo, in via Andrea Costa, e ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 200 adesioni raccolte.

L'incontro di martedì sera ha registrato il tutto esaurito nella sala parrocchiale, segno di un forte desiderio di partecipazione e di un bisogno condiviso di risposte concrete. Tra i presenti, oltre a numerosi cittadini bolognesi, c'erano anche Lorenzo Cipriani, presidente del quartiere Porto-Saragozza, e diversi consiglieri comunali e di quartiere. Luca Vianelli, portavoce del comitato, noto ormai in città come "l'alluvionato zero", ha chiarito che il comitato non ha alcun legame politico e intende mantenere questa indipendenza per rappresentare al meglio le esigenze dei cittadini.

Durante l'incontro, il Comitato Ravone ha illustrato una serie di proposte per affrontare le conseguenze dell'alluvione e migliorare la gestione del territorio. Tra le richieste principali, spiccano interventi rapidi per la messa in sicurezza del torrente Ravone, la revisione del protocollo di allerta meteo e una maggiore comunicazione tra istituzioni e cittadini. Vianelli ha dichiarato quelli che sono i loro obiettivi, chiedendo inoltre di incontrare il presidente della regione e il nuovo commissario Curcio. Il presidente Cipriani si è impegnato a fare da tramite per facilitare questo dialogo.

Il comitato non si ferma qui. Sarà presente anche alla prossima assemblea civica organizzata da Palazzo d'Accursio al cinema teatro Bellinzona, dove il focus sarà sulle vie di Ravone, di Casaglia, del Genio, Zoccoli, XXI Aprile, Valeriani, Orioli, Bastia, Martini, De Coubertin, del Meloncello, Turati, Zannoni, De Rosa. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per garantire che le soluzioni adottate siano efficaci e rispondano alle reali necessità del territorio.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter