fatti e notizie
Cerca
SANITÁ
02 Marzo 2025 - 10:20
La Centrale Operativa 118 Emilia Est
Un nuovo capitolo si aggiunge all’inchiesta sulla Centrale Operativa del 118 dell’Ospedale Maggiore di Bologna. La Procura ha aperto un fascicolo per indagare su presunti atti persecutori all’interno della struttura, un’indagine che si affianca a quella già conclusa su Claudio Tacconi, ex coordinatore infermieristico accusato di stalking e lesioni nei confronti di una decina di colleghi.
Oggi, sotto la direzione del pubblico ministero Francesca Rago, la Procura ha avviato un secondo filone investigativo, al momento senza indagati ufficiali. L’inchiesta trae origine dalle dichiarazioni di diverse persone coinvolte, tra cui le presunte vittime e lo stesso Tacconi. Il primo fascicolo, chiuso a gennaio, aveva rivelato un quadro inquietante: tra marzo 2020 e novembre 2023, Tacconi avrebbe avvelenato colleghi somministrando loro benzodiazepine mescolate a cibi e bevande.
Ora gli investigatori allargano lo sguardo: si sospetta l’esistenza di un clima lavorativo segnato da tensioni e vessazioni. Il nuovo fascicolo punta a chiarire se, oltre ai presunti atti persecutori, possano emergere altre ipotesi di reato, tra cui la calunnia. Tra le persone coinvolte figura un sanitario, rappresentato dagli avvocati Davide Bicocchi e Silvia Zanuccoli, la cui denuncia era stata inizialmente separata dall’inchiesta principale su Tacconi. Il suo racconto potrebbe rivelarsi decisivo per ricostruire le dinamiche interne alla centrale operativa, dove i contrasti legati alla gestione dei turni e ai rapporti tra colleghi sembrano aver alimentato la situazione.
Claudio Tacconi, difeso dall’avvocato Gabriele Bordoni, continua a respingere ogni accusa. Dopo un periodo agli arresti domiciliari, oggi è sottoposto al divieto di avvicinamento alle parti offese e non è più in servizio presso l’AUSL. Su di lui pende anche l’accusa di simulazione di reato: gli inquirenti sospettano che un malore accusato a fine 2023 e una rapina da lui denunciata possano essere stati inscenati per sviare le indagini.
Un elemento chiave dell’inchiesta riguarda gli accessi di Tacconi alla centrale operativa nei giorni delle presunte intossicazioni. Dalle verifiche, l’ex coordinatore risultava in servizio solo in due dei dieci episodi contestati. Un recente sopralluogo dei carabinieri del NAS, riportato dal Resto del Carlino, potrebbe essere legato proprio a questi nuovi sviluppi.
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.