fatti e notizie
Cerca
In memoria di Papa Francesco
21 Aprile 2025 - 15:25
Lunedì 21 aprile alle ore 17.30, nella Cattedrale di San Pietro a Bologna, si celebrerà la messa di suffragio universale per Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni nella mattinata. A presiedere la funzione sarà l’arcivescovo metropolitano di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il cardinale Matteo Maria Zuppi.
L'intera comunità cattolica italiana si unisce nel lutto e nella preghiera per la scomparsa del pontefice. La celebrazione sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube e sul sito ufficiale dell’Arcidiocesi di Bologna, per permettere la partecipazione anche a distanza.
Il dolore per la morte di Papa Francesco ha subito attraversato i confini della città, ricevendo messaggi di cordoglio da istituzioni locali, nazionali e internazionali. In segno di lutto, dal campanile della Cattedrale sono risuonati i 99 rintocchi della campana maggiore, tradizionale annuncio funebre.
Il cardinale Zuppi, legato da profondo affetto al pontefice, ha voluto sottolineare il valore della sua eredità spirituale:
"Ora è il tempo del silenzio e della preghiera. Ringraziamo Dio per il suo instancabile servizio e per la sua testimonianza di fede e speranza, che non è mai venuta meno, nemmeno negli ultimi momenti. Con i suoi gesti e le sue parole ci ha guidati a uscire, a incontrare l’altro, a camminare verso le periferie – anche quelle esistenziali – ricordandoci che siamo tutti fratelli."
Zuppi ha anche ricordato con commozione l’ultima apparizione pubblica di Papa Francesco, avvenuta durante la Pasqua:
"Anche ieri era in mezzo alla folla, come a volerla salutare un’ultima volta, testimoniando fino alla fine, con la sua fragilità, la forza della sua presenza."
Bologna conserva un ricordo speciale del pontefice, che visitò la città nel 2017 per la sua unica visita apostolica, accogliendo con affetto l’abbraccio dei fedeli.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.