Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

teatro

Teatro Pavarotti - Freni di Modena: un progetto da 640mila euro

Nuovi infissi, luci Led e strumenti per lo streaming digitale. Ecco il progetto del Comune

Teatro Pavarotti Freni di Modena: un progetto da 640mila euro

Teatro Pavarotti - Freni di Modena

Il Comune, che ha deciso di investire 640mila euro per rendere il Teatro Pavarotti - Freni di Modena più efficiente dal punto di vista energetico e tecnologico. Un progetto che punta a migliorare le prestazioni in video e audio nelle trasmissioni digitali, candidandosi al bando della Regione Emilia-Romagna per gli investimenti nel settore dello spettacolo.

Il progetto ha l'obiettivo di ottenere un contributo regionale massimo di 500mila euro. Per rispettare la scadenza del 10 settembre nella presentazione della domanda, è stata necessaria una variazione di bilancio, approvata il 4 settembre dalla giunta comunale su proposta dell'assessore al bilancio Vittorio Molinari. La variazione, la sesta del 2024, dovrà poi essere ratificata dal consiglio comunale.



Ma cosa prevede esattamente questo progetto? Innanzitutto, la riduzione del consumo energetico attraverso la sostituzione di infissi interni ed esterni degradati e inefficienti, soprattutto nell'area dei camerini, nei piani dei diversi ordini dei palchi e nella zona uffici. Qui verranno reinseriti anche gli scuri rimossi anni fa. Inoltre, i proiettori di scena alogeni saranno sostituiti con proiettori a Led, più efficienti e sostenibili. Le innovazioni tecnologiche non si fermano qui. Il progetto prevede la sostituzione e l'integrazione delle strumentazioni per la transizione a un sistema di distribuzione dei segnali video totalmente digitale. Questo garantirà la possibilità di interconnessione per lo streaming digitale e per il lavoro di palcoscenico. Anche i mixer audio saranno sostituiti con strumenti di ultima generazione, migliorando le prestazioni e riducendo il consumo energetico.

L'innovazione tecnologica e l'adeguamento della struttura in direzione della sostenibilità ambientale, della digitalizzazione e dell'automazione dei movimenti scenici non sono una novità per il Teatro Comunale. Già in passato, il teatro si è impegnato in progetti simili. Nel 2018, grazie a un finanziamento regionale, e nel 2022, con un finanziamento Pnrr, sono stati realizzati interventi significativi, come il rifacimento della graticcia e la sostituzione dei corpi illuminanti della sala e degli uffici con luci a Led.




Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter