Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La scoperta

Ritrovata bomba in un cantiere, sarà fatta brillare. Viabilità modificata e residenti da evacuare

Per coloro che non possono trovare sistemazione presso parenti o amici, l'amministrazione comunale, con l'aiuto dei volontari del gruppo della protezione civile, ha allestito un centro di accoglienza

Ritrovata bomba in un cantiere, sarà fatta brillare. Viabilità modificata e residenti da evacuare

Ritrovata bomba della Seconda Guerra Mondiale: ecco tutte le misure di sicurezza previste

Un ordigno bellico inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto a Santa Giustina, in via Premilcuore, durante un'attività di bonifica sistematica propedeutica alla costruzione della variante stradale "Santa Giustina di Rimini". La bomba, una 250 lbs modello G.P. Mk IV di fabbricazione inglese, è stata identificata dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore, chiamati in causa dal comando delle forze operative Nord dell'Esercito di Padova.

Le operazioni di disinnesco e brillamento dell'ordigno sono state programmate per domenica 29 settembre. La Prefettura di Rimini, che coordina l'intera operazione, ha stabilito un raggio di sgombero di 352 metri dal punto di ritrovamento, coinvolgendo circa 140 residenti e una trentina di abitazioni situate nelle vie Alfonsine, Fusignano, Premilcuore e SS9 Emilia. I residenti sono stati informati tramite la distribuzione porta a porta di un questionario informativo e attraverso il sistema di allertamento telefonico della protezione civile.



Per coloro che non possono trovare sistemazione presso parenti o amici, l'amministrazione comunale, con l'aiuto dei volontari del gruppo comunale della protezione civile, ha allestito un centro di accoglienza e assistenza nei locali dell'ex centro giovani e dell'attuale centro anziani di Santa Giustina, in via Montiano 14. Il centro sarà operativo dalle prime ore del 29 settembre e offrirà anche un servizio gratuito di navetta per le persone con difficoltà negli spostamenti.

Durante le operazioni di evacuazione e disinnesco, sarà vietata qualsiasi presenza all'interno dell'area delimitata. Le vie interessate dal divieto assoluto di circolazione, a partire dalle ore 6.30, sono via Premilcuore, via Budriolo e via Fusignano (dall'intersezione con via Galeata). La circolazione nelle strade della zona rossa sarà interrotta dalle ore 7 fino al termine delle operazioni. La polizia locale, con il supporto dei volontari della protezione civile comunale, presidierà le chiusure.

Per chi deve raggiungere via Fiumicino, in alternativa alla chiusa via Budriolo, potrà essere utilizzata via Carpinello. Mentre via Emilia e l'autostrada A14 non saranno interessate da alcuna restrizione e resteranno interamente percorribili per tutta la durata delle operazioni. Inoltre, il cimitero di Santa Giustina sarà chiuso dalle ore 6.30 del 29 settembre per riservarlo ai veicoli dei vigili del fuoco e dell'esercito, mentre il parcheggio antistante rimarrà fruibile.

Sono circa 80 i volontari delle associazioni convenzionate con il Comune di Rimini e del gruppo comunale della protezione civile che prenderanno parte alle attività di evacuazione. Le operazioni di sgombero inizieranno alle ore 6.30 e si prevede che la fase di rimozione delle spolette dell'ordigno possa iniziare intorno alle 8.30. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter