fatti e notizie
Cerca
cronaca
09 Ottobre 2024 - 13:30
Meldola: infermiera accoltellata da un paziente
Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattina di oggi, mercoledì 9 ottobre, all'interno del Centro di Salute Mentale presso la Casa della Comunità di Meldola, situata in piazza Orsini. Un'infermiera è stata attaccata da un paziente, riportando ferite. L'incidente è accaduto intorno alle 9. Sembra che l'aggressore abbia utilizzato un coltello, infliggendo diversi colpi. La vittima è stata prontamente soccorsa dai suoi colleghi, che hanno allertato il 118. Stabilizzata, è stata poi trasportata in ambulanza all'ospedale "Morgagni-Pierantoni" per essere sottoposta a un intervento chirurgico. I carabinieri della Compagnia di Meldola, giunti sul posto insieme al Nucleo Investigativo, stanno conducono le indagini su quanto accaduto Gli investigatori hanno raccolto le testimonianze iniziali e effettuato i rilievi necessari. Il paziente aggressore è stato fermato dai militari.
Stando a quanto dichiarato dall'Ausl Romagna, il paziente "non aveva mai presentato in precedenza comportamenti aggressivi ed era regolarmente seguito dal Servizio. Si era recato al centro per ricevere la terapia, che l'infermiera ha somministrato. Durante la seduta il paziente era calmo, ma appena è stato fissato l'appuntamento successivo, ha aggredito l'infermiera con un coltello, ferendola superficialmente al collo e in modo più grave alla mano. L'infermiera ha cercato di difendersi fino all'arrivo dei soccorsi, che sono arrivati dagli altri ambulatori". La donna è stata trasportata immediatamente al Pronto soccorso. Nonostante non sia in pericolo di vita, è sotto shock a causa dell'aggressione subita.
"Purtroppo - dichiara il direttore generale della Ausl Romagna, Tiziano Carradori - siamo di fronte ad un'ulteriore aggressione nei confronti degli operatori sanitari. Siamo vicini alla nostra operatrice ed ai suoi familiari e disponibili ad offrire tutto il supporto necessario, ma siamo colpiti dal fatto che, ancora una volta, i servizi di comunità e i servizi di prossimità, nei quali i nostri operatori, con grande diligenza ed abnegazione, offrono servizi alle fasce più fragili della popolazione, si siano rilevati un ambiente di violenza ed insicurezza. Lavoreremo con determinazione per garantire al meglio la sicurezza dei nostri operatori, chiedendo il supporto di tutte le istituzioni per consentire la creazione di un ambiente più sicuro".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.