Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Scandalo dossier

Bancario sotto accusa: spiava Meloni, Crosetto e altri. Ecco i dettagli

L'intreccio di spionaggio finanziario che coinvolge politici e alti funzionari italiani

Bancario sotto accusa: spiava Meloni, Crosetto e altri. Ecco i dettagli

Bancario sotto accusa: spiava Meloni, Crosetto e altri. Ecco i dettagli

Un impiegato bancario del Gruppo Banca Intesa a Bitonto, in provincia di Bari, è stato al centro di uno scandalo per aver monitorato illegalmente numerosi conti correnti, tra cui quelli di personaggi di spicco della politica e della finanza italiana. Tra le vittime di questa azione illecita figurano la Premier Giorgia Meloni, l'ex marito Andrea Giambruno, la sorella della Premier Arianna Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa, e diversi ministri come Daniela Santanchè, Guido Crosetto e Raffaele Fitto.

Inoltre, sono stati coinvolti amministratori regionali, alti ufficiali militari, magistrati e imprenditori. Le indagini hanno rivelato che l'impiegato ha effettuato circa 7mila accessi abusivi ai conti correnti nell'arco di tempo che va da febbraio 2022 ad aprile 2023, con l'obiettivo di spiare transazioni e movimenti finanziari delle persone coinvolte.

Sebbene l'impiegato sia stato licenziato, la vicenda ha aperto scenari inquietanti, richiamando alla memoria precedenti casi di dossieraggio come l'inchiesta di Perugia. Il procuratore Raffaele Cantone sta attualmente cercando di far luce su questo caso, che ha coinvolto anche figure come Antonio Laudati dell'Antimafia e il finanziere Pasquale Striano.

Resta da chiarire cosa abbia motivato l'impiegato a compiere tali azioni e se fosse parte di un piano più ampio orchestrato da personaggi influenti. Gli inquirenti vogliono capire se ci fosse un'intenzione di ricatto o estorsione dietro questo spionaggio finanziario.

Un cliente della banca avrebbe sollevato i primi sospetti, portando alla scoperta delle attività illecite tramite un'indagine interna e controlli cyber di Intesa San Paolo. La Procura di Bari ha avviato un'indagine a partire da agosto scorso, mentre il quotidiano Domani ha rivelato i dettagli dell'inchiesta, che coinvolge anche altre figure pubbliche di rilievo, come i governatori Michele Emiliano e Luca Zaia e altri alti funzionari delle forze dell'ordine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter