fatti e notizie
Cerca
Rimini
18 Ottobre 2024 - 11:40
Disagi nei trasporti pubblici al centro del consiglio: Renzi (FdI) propone di valutare le penali, mentre l'assessora afferma: «Gli autisti vanno pagati di più»
A Rimini, i 260 autisti attualmente impiegati si rivelano insufficienti a coprire le esigenze del trasporto pubblico locale, come evidenziato dai frequenti ritardi e cancellazioni delle corse. Questo problema è stato sollevato durante la seduta del consiglio comunale tenutasi ieri, giovedì 17 ottobre, grazie all’interrogazione presentata dal consigliere Gioenzo Renzi di Fratelli d’Italia.
Renzi ha sottolineato le difficoltà affrontate dai passeggeri, tra cui studenti e turisti, proponendo l’introduzione di penali di 200 euro per ogni corsa non effettuata, a causa di stipendi poco attraenti, turni massacranti, e il rischio di aggressioni che gli autisti devono affrontare.
L'assessora alla Mobilità, Roberta Frisoni, ha risposto dichiarando che il problema è rilevante e che quest’anno è particolarmente critico. Frisoni ha già richiesto un incontro urgente con Start Romagna e Amr, poiché i risultati del loro monitoraggio non sono stati soddisfacenti. Ha evidenziato come la carenza di autisti sia un problema diffuso in tutto il nord Italia, dovuto principalmente a compensi non competitivi. Frisoni ha messo in luce l’urgenza di rendere più appetibile la professione, principalmente attraverso l'aumento dei salari. Ha affermato che gli autisti devono essere trattati diversamente, considerando i turni pesanti anche nei weekend, e che è indispensabile aumentare il fondo nazionale dei trasporti, con un adeguamento a livello nazionale che dovrebbe partire da Roma.
L’assessora ha inoltre sollecitato Start Romagna a migliorare la comunicazione con gli utenti per affrontare al meglio le situazioni di disagio, rendendo l'azienda più in sintonia con le esigenze delle famiglie, degli studenti e dei dirigenti scolastici. Tuttavia, Frisoni non è favorevole all’idea delle penali proposta da Renzi, ritenendo che non risolveranno il problema delle corse saltate. Renzi, dal canto suo, ha rimarcato l’ineluttabilità della situazione attuale: "Senza autisti, è chiaro che gli autobus non vanno."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.