Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Santarcangelo di Romagna

Gioielli da 100mila euro nascosti in auto: ecco il bottino di una truffa a un' anziana

La donna è stata ingannata da falsi carabinieri, ma la polizia sventa il colpo e recupera il bottino

Truffa da 100mila euro a Santarcangelo di Romagna: gioielli recuperati dalla polizia autostradale di Frosinone

Gioielli da 100mila euro nascosti in auto: era il bottino di una truffa a un' anziana

Ennesima truffa, da ben 100mila euro, a un'anziana sventata dalla polizia di Stato. Gli agenti della sottosezione polizia autostradale di Frosinone, nella tarda serata di martedì 22 ottobre, hanno intercettato e fermato una Fiat 500X all’altezza del casello di Anagni con a bordo tre persone, il cui atteggiamento nervoso e i numerosi precedenti di polizia da subito hanno insospettito gli agenti, che hanno quindi deciso di effettuare un controllo più accurato.

L'attenzione dei poliziotti ha dato i suoi risultati: sotto il sedile posteriore dell'auto è stata trovata una borsa contenente diversi gioielli in oro, del valore complessivo di circa 100mila euro. Grazie all' attività investigativa, gli agenti sono riusciti a smascherare l'ennesimo inganno ai danni di una donna di 94 anni residente a Santarcangelo di Romagna.
La donna era stata contattata telefonicamente da un uomo che si spacciava per un maresciallo dei carabinieri, il quale le aveva riferito che sua figlia era stata derubata. L'uomo l'aveva convinta della necessità di mettere al sicuro i suoi beni preziosi. Poco dopo, un altro individuo, fingendosi un carabiniere, si era presentato a casa della 94enne per ritirare i suoi averi e portarli in caserma.
Sconvolta e spaventata, la donna aveva aperto la cassaforte e consegnato tutti gli oggetti e monete d'oro custoditi al suo interno. Grazie alla loro ricostruzione dei fatti e alle indagini in corso, gli agenti della polizia stradale di Frosinone hanno denunciato l'autore del crimine, accusandolo di truffa aggravata e guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato trovato in possesso anche di crack, risultando segnalato alle autorità competenti. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter