fatti e notizie
Cerca
il fatto
26 Ottobre 2024 - 12:56
Tragedia a Piacenza: «Ancora non è certa la natura della caduta». Rilasciato il ragazzo che era con lei
La Procura dei minori di Bologna non ha emesso alcuna misura restrittiva in relazione al caso della tredicenne che ha perso la vita cadendo da un tetto a Piacenza. Attualmente, non si può ancora determinare se la caduta sia stata accidentale o voluta, né se sia stata influenzata da altre persone.
La prossima settimana è previsto l'incarico per l'autopsia, come spiegato dal procuratore Giuseppe Di Giorgio. Indagini dettagliate sono in corso per comprendere l'evento, coinvolgendo accertamenti tecnici sul luogo e sugli oggetti sequestrati, compreso il cellulare della ragazza, e l'ascolto delle persone a conoscenza dei fatti. Coordinate dalla Procura per i minorenni, le indagini dei carabinieri, sulla tragedia della giovane di 13 anni a Piacenza, cercano di chiarire cosa sia accaduto e mappare i movimenti della ragazza prima della caduta, valutando anche se siano coinvolti altri adolescenti, come indicato dalla Procura minorile e dal procuratore Giuseppe Di Giorgio.
Al fatto era presente un ragazzo di 15 anni, con cui la vittima aveva una relazione, che forse voleva terminare. Il ragazzo è stato trattenuto e interrogato dai carabinieri sotto la supervisione della Procura di Piacenza, rappresentata da Grazia Pradella e un pm della Procura per i Minori giunto da Bologna. Dopo essere stato interrogato, il ragazzo è tornato a casa.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "Libertà" di Piacenza, il giovane avrebbe dichiarato che la ragazza ha compiuto un gesto intenzionale. Il corpo della giovane è stato trasferito all'Istituto di Medicina Legale di Pavia per un'autopsia prevista all'inizio della prossima settimana. Gli amici della ragazza, citati dal giornale piacentino, affermano che "non era tipo da togliersi la vita", aggiungendo che stava progettando un viaggio a Parigi con la madre. Inoltre, menzionano una relazione altalenante con il ragazzo coinvolto, suggerendo che ci fossero possibili tensioni tra loro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.