fatti e notizie
Cerca
Ambiente
28 Ottobre 2024 - 08:00
I pini adornano viale Romagna da oltre 50 anni
Lunedì pomeriggio a Ravenna, alle 14:30, sarà discusso in Comune un documento presentato da un gruppo di cittadini a favore della tutela degli storici pini di Lido di Savio.
Il comitato “Salviamo i pini di Lido di Savio e Ravenna” ha recentemente depositato un ricorso il 23 ottobre e raccolto 2.500 firme per proteggere i pini di viale Romagna e di via Maggiore.
I firmatari chiedono la salvaguardia di circa 50 pini, che adornano viale Romagna da più di 50 anni e che rischiano l’abbattimento con l'attuazione del progetto “Parco Marittimo”. Questo potrebbe procedere già dalla prossima settimana o subito dopo le elezioni regionali di novembre, nonostante le condizioni dei pini siano state certificate come buone e il loro valore ecologico stimato attorno ai 200 mila euro.
Durante l'incontro, verrà presentato anche un atto di indirizzo, preparato da Lista per Ravenna, che impegnerà la commissione a decidere sulla tutela dei pini.
«Esistono progetti virtuosi grazie ai quali è stato salvato e valorizzato il patrimonio verde pubblico storico, uno tra tutti quello per il lungomare Trieste a Lignano Sabbiadoro, un viale storico di 380 pini domestici di 70 anni che affaccia direttamente sul mare ed esposto ai venti di Bora, recuperato nel 2016, in piena salute e vanto della località. Contestualmente alla petizione verrà presentato anche un atto di indirizzo preparato da Lista per Ravenna sull’argomento, e la commissione dovrà esprimersi per salvare o abbattere i pini di viale Romagna», ha spiegato il comitato in una nota.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.