fatti e notizie
Cerca
Caso Werwolf
19 Dicembre 2024 - 10:05
Sono stati scarcerati Pierluigi Cilano, un 26enne palermitano, e Alessandro Giuliano, un 51enne bolognese, dopo essere stati arrestati con altri 10 membri del gruppo Werwolf lo scorso 4 dicembre con l'accusa di aver fatto parte di un un'organizzazione suprematista e neonazista che organizzava pure l'assassinio di Giorgia Meloni. Giuliano rimarrà comunque sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
La decisione arriva dal Tribunale del Riesame di Bologna dopo le inchieste sui due indagati. Giuliano aveva parlato all'interrogatorio e aveva ricostruito i suoi contatti con il gruppo Werwolf, spiegando di aver conosciuto Daniele Trevisani e Nicotra a una manifestazione no vax autorizzata alla fine del 2022. In primavera, sarebbe stato inserito in una chat su Telegram, ma dopo pochi mesi, resosi conto della natura dei contenuti, avrebbe deciso di defilarsi, cancellando l'applicazione. Le armi sequestrate a Giuliano, secondo la sua difesa guidata dall'avvocato Gabriele Bordoni, erano "pistole da soft air e armi bianche senza filo, da esposizione". Al Riesame, è caduta la contestazione di associazione a delinquere, elemento chiave che ha portato alla sua scarcerazione.
Mentre Cilano, difeso dagli avvocati Ercole Cavarretta e Giuseppe Di Stefano, non è stato ritenuto dagli inquirenti tra i capi dell'organizzazione. La sua posizione all'interno del gruppo è stata considerata marginale, una valutazione che ha contribuito alla sua uscita di prigione.
Nonostante la scarcerazione di Cilano e Giuliano, l'inchiesta sui neonazisti non si ferma. Le autorità continuano a indagare per smantellare l'organizzazione e comprendere l'estensione delle sue attività.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.