Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

l'appuntamento

Biosolutions International Event 2025: innovazione e sostenibilità al centro della scena europea

Al Rimini Expo Centre, il Salone internazionale delle biosoluzioni. Presenti top player mondiali, tavoli tecnici e molto altro. Focus sui cambiamenti climatici e novità delle aziende produttrici di tecnologie per la sostenibilità

Biosolutions International Event 2025: innovazione e sostenibilità al centro della scena europea

Biosolutions International Event 2025: innovazione e sostenibilità al centro della scena europea

Dal 6 all'8 maggio 2025, presso il Rimini Expo Centre, si terrà il Salone Internazionale delle Biosoluzioni. L'evento presenterà un'area espositiva con i principali protagonisti globali del settore, un congresso internazionale, un premio per l'innovazione e tavoli tecnici. Particolare attenzione sarà dedicata ai cambiamenti climatici e alle novità delle aziende che producono tecnologie per la sostenibilità.

Il settore delle biosoluzioni, in costante crescita, trova il suo palcoscenico a Macfrut. L'appuntamento con il Biosolutions International Event (BIE) si rinnova, offrendo una vetrina dedicata ai prodotti naturali per la difesa, la nutrizione e la biostimolazione delle piante. Questo evento è coordinato da Agri2000 Net insieme a Macfrut. Il Salone si è affermato come il più rilevante nel sud Europa per la sua completa copertura del tema.

Durante questi tre giorni, i visitatori potranno esplorare le Biosolutions in maniera approfondita, grazie a un’ampia varietà di proposte specializzate: una parte espositiva posizionata centralmente nella Hall Sud - il punto più visitato della fiera - che nella scorsa edizione ha ospitato circa 70 aziende; un congresso internazionale dedicato quest'anno al pesco; il Biosolutions Innovation Award, che premia i prodotti innovativi; tavoli tecnici per espositori e sponsor; e incontri con buyer internazionali di Biosolutions.

Una novità importante della prossima edizione sarà la partecipazione di aziende produttrici di tecnologie per la sostenibilità, come i droni, i sistemi di supporto delle decisioni (DSS) e l’intelligenza artificiale.

"Biosolutions International Event, iniziato nel 2019, connette il mondo delle biosoluzioni con le filiere ortofrutticole italiane e globali," spiega Roberto Sciolino di Agri2000 Net, coordinatore del BIE. "I protagonisti includeranno i principali operatori nel biocontrollo, biostimolazione, nutrizione speciale e tecnologie per la sostenibilità: dalle principali aziende internazionali ai distributori di mezzi tecnici, fino a imprenditori agricoli e tecnici di un settore che è sempre più al centro dell'attenzione dell'Unione Europea e dei consumatori."

Sciolino sottolinea l'importanza delle biosoluzioni nell'agricoltura moderna: "È chiaro che viviamo in un'epoca di cambiamenti climatici. In questo contesto, l'uso delle biosoluzioni e delle tecnologie che possono ridurre l'impatto ambientale e utilizzare in modo efficiente le risorse come acqua e mezzi tecnici sarà fondamentale per garantire la competitività e la sostenibilità del settore agroalimentare."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter