fatti e notizie
Cerca
champions league
23 Gennaio 2025 - 11:16
Il materiale sequestrato
Per la partita di Champions di martedì scorso, Bologna si è preparata a gestire in modo sicuro l'afflusso dei tremila tifosi tedeschi del Borussia Dortmund e tutto ciò che riguardava l'ordine pubblico si è svolto senza eccessivi problemi. L'imponente dispositivo di sicurezza predisposto dalla Questura ha dimostrato la sua efficacia, coinvolgendo 800 tra uomini e donne appartenenti a polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia penitenziaria e polizia locale. Questi, ognuno per la propria competenza, hanno garantito controlli e sicurezza nei giorni dell'evento, cioè dall'arrivo dei tifosi ospiti lunedì fino alla loro partenza, avvenuta ieri. Le operazioni sono state coordinate da una cabina di regia istituita appositamente presso la sala operativa della Questura, dedicata a monitorare in tempo reale i servizi durante l'evento. Così, pur con l'attenzione puntata principalmente sui tifosi stranieri del 'Muro giallo', alla fine il bilancio della serata di martedì è stato di quattro denunce e Daspo, tutti a carico di altrettanti tifosi bolognesi.
Nello specifico, gli agenti dell'Ufficio prevenzione generale, della Squadra mobile e della Digos, nella serata di lunedì, hanno notato quattro giovani intenti a caricare alcuni bastoni a bordo di un’auto nei pressi del bar 'A Skeggia' in via Andrea Costa, storico punto di ritrovo degli ultras rossoblù, per poi allontanarsi a bordo del veicolo. Gli agenti delle Volanti li hanno così seguiti fino a via Leandro Alberti, dove li hanno fermati e sottoposti a controllo: all'interno dell’auto sono stati trovati una spranga di legno lunga 75 centimetri, un casco integrale nero, tubi di plastica lunghi un metro, due cinghie di cuoio con grosse fibbie metalliche e due fumogeni. Tutto è stato sequestrato. Gli occupanti del veicolo, un trentenne bolognese già recidivo e altri tre di 22 e 23 anni, sono stati denunciati, e successivamente, martedì, il questore ha emesso nei loro confronti i Daspo: il recidivo non potrà accedere agli impianti sportivi per otto anni e dovrà presentarsi alla polizia giudiziaria per cinque anni; per gli altri il Daspo avrà una durata di tre anni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.