fatti e notizie
Cerca
LA NOTIZIA
02 Marzo 2025 - 18:05
Immagine di archivio
Dopo l’alluvione che ha messo a dura prova l’Emilia-Romagna, la risposta non si è fatta attendere: in tutta la regione cresce il numero di persone pronte a dare una mano, con un forte aumento di nuovi volontari nella Protezione Civile. Sono ben 1.080 le persone che, nel corso del 2024, hanno completato i corsi di formazione per diventare volontari, portando il numero totale a 19.685 unità, di cui 16.427 operative. Un risultato che conferma l'Emilia-Romagna come la regione con il più alto numero di volontari in relazione alla popolazione totale.
La formazione dei nuovi volontari è stata organizzata dai coordinamenti provinciali del volontariato e dalle organizzazioni regionali, in collaborazione con l'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile. I corsi, ben 37 quelli base, sono stati fondamentali per preparare i volontari ad affrontare le emergenze con competenza e sicurezza. «Di fronte ai drammatici eventi che ci hanno colpito nell’ultimo anno e mezzo, l’Emilia-Romagna risponde ancora una volta presente», ha dichiarato Manuela Rontini, sottosegretaria alla presidenza della giunta con delega alla Protezione Civile. «Questi numeri sono davvero importanti: i nuovi volontari ci aiuteranno a garantire una risposta efficace del sistema e a mantenere su standard elevati la capacità operativa e la gestione dell’emergenza» si legge nel comunicato.
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.