Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Recensioni cinematografiche del 2025

Misteri del Profondo: una liaison romantica tra scienza e azione nel nuovo sci-fi su AppleTV+

Il film diretto da Scott Derrickson con protagonisti Miles Teller e Anya Taylor-Joy

Misteri del Profondo: una liaison romantica tra scienza e azione nel nuovo sci-fi su AppleTV+

"Troppa verità mette tristezza nel tuo cuore e follia nella tua mente". E questa è solo una delle citazioni che escono dal film targato AppleTV+ "Misteri del Profondo", diretto da Scott Derrickson e con protagonisti principali interpretati da Miles Teller e Anya Taylor-Joy. Un romantico scifi che incontra le aspettative dei fan e che porta una boccata d'aria fresca allo mainstream... nonostante l'aria respirata dai personaggi era tutt'altro che fresca.

THE GORGE, DI COSA PARLA?

Due mercenari professionisti, l'americano Levi e la lituana Drasa, vengono inviati a controllare una gola per un anno in due torri di guardia senza però entrare a contatto l'uno con l'altro. Drasa, nel giorno del suo compleanno, decide di violare tale regola e inizia a instaurare un'amicizia e, in seguito, una storia d'amore con Levi. Ma quando i due decidono di incontrarsi faccia a faccia, un incidente li vedrà addentrarsi nella misteriosa gola, casa di scienziati che, a causa dell'aria tossica, sono stati trasformati in mostri zombie. Levi e Drasa dovranno non solo usare il loro addestramento di militari ma dovranno scoprire anche la ragione dell'esistenza di questa forra, che si rivelerà essere più oscura di quanto non sia già.

Anya Taylor-Joy in "Misteri del Profondo"

TAYLOR SWIFT, LA REGINA DEI SCACCHI E WHIPLASH SI INCONTRANO

Perché questo titolo di paragrafo? Perché in "Misteri del Profondo", la storia d'amore che vede protagonisti Levi e Drasa è iniziata attraverso la comunicazione attraverso segni scritti, un metodo che era stato introdotto nella pop culture da Taylor Swift nel video musicale "You Belong with Me", un dettaglio che tutti gli spettatori hanno notato, ma non solo: dato che Levi e Drasa non potevano incontrarsi per la distanza delle due torri, si erano inventati ogni sorta di intrattenimento, tra cui una partita a scacchi (che guarda caso Drasa vince ma perché Anya Taylor-Joy è "La Regina degli Scacchi") e si costruiscono delle percussioni (che Levi suona egregiamente dato che Miles Teller già aveva esperienza in "Whiplash").

Non sono dei dettagli importanti per la trama, ma delle semplici curiosità che molti fan degli attori hanno apprezzato

 

Taylor Swift in "You Belong with Me" (2008) + "Misteri del Profondo"

UN SCI-FI ROMANTICO CON UN LIETO FINE

Per quanto riguarda la trama, "Misteri del Profondo" è stato scritto da Zach Dean 5 anni prima ma questo tipo di sceneggiatura non era stata commissionata da registi o produttori, si trattava di una sceneggiatura speculativa, ossia lo scrittore scrive la sceneggiatura con la speranza che questa venga poi presa in carico da registi e produttori per poi adattarla per il grande schermo. Questa mossa è attuata da molti aspiranti sceneggiatori e, a volte, questi devono aspettare mesi o addirittura anni affinche la loro opera venga approvata e presa in carico. Dean infatti ha aspettato fino al 2022 (aveva scritto la sceneggiatura nel 2020) ma poi la notizia arriva: Scott Derrickson (regista di "Doctor Strange", 2016, e "L'Esorcismo di Emily Rose", 2005) legge l'opera di Dean e ne rimane colpito.

Da lì, inizia la produzione, con il casting di Miles Teller (che aveva avuto un anno incredibile con "Top Gun: Maverick" nel 2022) e Anya Taylor-Joy (una giovane promessa dal fascino e stile di un'attrice della Old Hollywood). Dopo di loro, viene aggiunta al cast Sigourney Weaver (leggenda del cinema con crediti cinematografici in blockbusters come il primo "Alien" e i film di "Avatar"). E nel giorno di San Valentino 2025, esce "Misteri del Profondo" sulla piattaforma AppleTV+, una di quelle piattaforme streaming che già da anni, produceva film e serie TV di alta qualità e livello (basti pensare a "Scissione", "Ted Lasso" e "CODA"), e "Misteri del Profondo", anche se non rientra nella lista, è comunque un intrattenimento per i fan dei generi.

(ATTENZIONE SPOILER IN ARRIVO!!)

Perché questo film merita la visione degli spettatori? Perché va a unire i generi del fantascientifico, del thriller e del romance risultando in 2 ore e 7 minuti di intrattenimento che incontra il target. Ci sono dei momenti di soprassalto, nei momenti dove Drasa e Levi combattono contro gli zombie e per dei buoni momenti, ci si tiene col fiato sospeso e con le mani davanti agli occhi per non rimanere troppo spaventati, ed è una mossa ben calcolata se si vuole bilanciare i generi e non mantenersi troppo sul romantico. Si vedono due individui che, nonostante siano su lati opposti della gola, si trovano a combattere lo stesso nemico, che si scopre non sono gli zombie (che in realtà sono vittime di esperimenti andati male) ma coloro che li avevano inviati e che hanno provocato la morte dei guardiani precedenti a Levi e Drasa. I loro istinti mercenari, uniti, hanno risultato nella loro sopravvivenza e nel lieto fine che si pensava non ci sarebbe stato. 

E un film che, nonostante non abbia una sceneggiatura straordinaria, è sdolcinato e a tratti banale, con i scenari della gola che ricordano "Stranger Things" e "The Last of Us", è comunque una buona scelta di film per un venerdì sera. Spesso, il banale non fa male.

Voto finale: 3/5

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter