fatti e notizie
Cerca
TELEVISIONE
18 Marzo 2025 - 13:30
Stefano De Martino e Emma Marrone (fonte Instagram/ D&G/ Tiffany & Co)
La televisione italiana è in fermento per una notizia che ha il sapore del déjà vu: Stefano De Martino, padrone di casa di Stasera tutto è possibile, avrebbe invitato la sua storica ex, Emma Marrone, a partecipare all'ultima puntata del programma in onda su Rai 2. L'indiscrezione, lanciata da Dagospia, ha rapidamente fatto il giro del web, riaccendendo le speranze dei fan di rivedere insieme, anche solo per una sera, una delle coppie più discusse e amate dello spettacolo italiano.
La storia tra Stefano De Martino ed Emma Marrone ha avuto inizio nel 2009 sotto i riflettori di Amici di Maria De Filippi. Una relazione intensa che ha catalizzato l'attenzione del pubblico, fino alla brusca rottura nel 2012, quando il ballerino si innamorò di Belen Rodriguez, fischiata e applaudita dal pubblico durante una puntata del serale all'epoca in cui aveva chiarito la sua posizione riguardo alla storia. Nonostante il dolore del passato, i due ex hanno saputo mantenere un rapporto di rispetto e stima reciproca, come testimoniano le numerose dichiarazioni pubbliche negli anni successivi. Se Emma fosse nell'ultima puntata del programma, in onda l'8 aprile, sarebbe un momento forte, capace di attirare il pubblico e far salire gli ascolti.
@96noemi96 #ricordi #gossip #belen #video #tv #trash #stefanodemartino #coppia #love #amore #mariadefilippi #amici ♬ suono originale - Noemi
Se da una parte i fan più nostalgici sperano in un ritorno di fiamma, sia De Martino che Marrone hanno più volte ribadito di essere legati da un'affettuosa amicizia. "Faccio disastri, poi mi faccio perdonare", sottolineando come sia per lui naturale mantenere rapporti con le persone che ha amato. Parole che confermano la maturità con cui entrambi hanno gestito il loro passato sentimentale.
Mentre cresce l'attesa per l'eventuale partecipazione di Emma Marrone, questa sera, martedì 18 marzo 2025, alle 21.20 su Rai 2, andrà in onda una nuova puntata di Stasera tutto è possibile, lo show comico condotto da Stefano De Martino e prodotto da Endemol Shine Italy. La trasmissione, registrata presso l'Auditorium Rai di Napoli, si conferma un appuntamento imperdibile per chi cerca leggerezza e divertimento.
Visualizza questo post su Instagram
La puntata di oggi ruoterà attorno al tema "La prima volta", con ospiti d'eccezione pronti a mettersi in gioco. Tra i protagonisti della serata ci saranno Giovanni Esposito, Fabio Balsamo, Carlo Amleto, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio, oltre agli immancabili membri del cast fisso: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Vincenzo De Lucia e Herbert Ballerina.
Come da tradizione, il programma offrirà momenti di puro divertimento, grazie ai giochi che metteranno alla prova l'equilibrio e la creatività degli ospiti. Tra questi, la celebre Stanza inclinata, con un pavimento inclinato di 22,5 gradi, e altri come Travel Step, Ma che bontà e Segui il labiale, tutti pensati per garantire risate assicurate.
La puntata di Stasera tutto è possibile andrà in onda questa sera, a partire dalle 21.20 su Rai 2. Sarà disponibile anche in live streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay. In attesa di scoprire se Emma Marrone accetterà l'invito per l'ultima puntata, il pubblico può prepararsi a una serata di risate e spensieratezza, con un mix esplosivo di ospiti e momenti iconici. Il sipario si alzerà tra poche ore: tutto è possibile, anche le sorprese.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.